Il PATE può influenzare la sua funzione attraverso varie vie di segnalazione che convergono sul processo di fosforilazione. La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, porta a un aumento dell'AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). Una volta attivata, la PKA può fosforilare il PATE, alterandone l'attività. Allo stesso modo, l'isoproterenolo e l'epinefrina, che sono entrambi agonisti beta-adrenergici, si impegnano con i rispettivi recettori per attivare l'adenilato ciclasi. Il successivo aumento dei livelli di cAMP porta anche all'attivazione della PKA e alla fosforilazione di PATE. La prostaglandina E2 (PGE2) agisce attraverso una propria serie di recettori accoppiati a proteine G per attivare l'adenilato ciclasi, propagando ulteriormente la cascata di segnalazione che attiva la PKA e porta alla fosforilazione di PATE. Gli analoghi del cAMP permeabili alle cellule, come l'8-bromo-cAMP e il dibutirril-cAMP, imitano la capacità della sostanza naturale di attivare la PKA, bypassando le fasi di attivazione mediate dai recettori e portando direttamente alla fosforilazione di PATE.
Nelle vie cAMP-dipendenti, la Ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK). La CaMK, a sua volta, è in grado di fosforilare il PATE. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) adotta un approccio diverso attivando la protein-chinasi C (PKC), che fosforila una serie di proteine e potrebbe includere PATE come uno dei suoi substrati. Anche l'anisomicina, attraverso l'attivazione di protein chinasi attivate dallo stress come JNK, può portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di PATE. La calicolina A mantiene indirettamente PATE in uno stato fosforilato inibendo l'azione di fosfatasi proteiche come PP1 e PP2A, che altrimenti servono a de-fosforilare le proteine. L'H-89, sebbene sia principalmente un inibitore della PKA, può portare all'attivazione di PATE interrompendo i meccanismi di inibizione a feedback che potrebbero portare a un'attivazione compensatoria della PKA. Infine, l'1,9-Dideoxyforskolin, come la forskolina, aumenta il cAMP e attiva la PKA, portando di conseguenza alla fosforilazione di PATE. Ognuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi distintivi, può modulare lo stato di attività di PATE influenzando il suo stato di fosforilazione.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento della produzione di AMP ciclico (cAMP), che può attivare la protein chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare e quindi attivare la PATE, che è nota per essere regolata dalla fosforilazione. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che si lega al recettore beta-adrenergico, portando all'attivazione della proteina G e alla successiva attivazione dell'adenilato ciclasi. L'aumento dei livelli di cAMP porta all'attivazione della PKA, che può fosforilare e attivare la PATE come parte della cascata di segnalazione a valle. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina interagisce con i recettori beta-adrenergici per stimolare l'attività dell'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP nella cellula, che a sua volta attiva la PKA. L'attivazione della PKA può portare alla fosforilazione e all'attivazione di PATE. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 (PGE2) si lega al suo recettore accoppiato a proteine G (recettori EP), che può portare all'attivazione dell'adenilato ciclasi e ad un aumento dei livelli di cAMP. Questo cAMP può attivare la PKA, portando alla fosforilazione e all'attivazione funzionale di PATE. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), che può fosforilare e attivare PATE, poiché l'attività di PATE è nota per essere modulata dalla segnalazione mediata dal calcio. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC) legandosi direttamente ad essa. La PKC attivata può fosforilare varie proteine, potenzialmente inclusa la PATE, portando alla sua attivazione all'interno dei percorsi di segnalazione cellulare in cui la PKC è a monte. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che resiste alla degradazione e attiva la PKA. La PKA attivata può fosforilare il PATE, portando alla sua attivazione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK), come JNK. La segnalazione di JNK può portare alla fosforilazione di proteine bersaglio, che possono includere PATE, con conseguente attivazione. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP è un altro analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. In seguito all'attivazione, la PKA può fosforilare il PATE, con conseguente attivazione della funzione del PATE nelle cellule. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La Calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A), che può determinare un aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine a causa della diminuzione della de-fosforilazione. Questo effetto indiretto può portare all'attivazione sostenuta di PATE attraverso il suo stato fosforilato. | ||||||