Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAPST2 Inibitori

I comuni inibitori della PAPST2 includono, a titolo esemplificativo, la suramina sodica CAS 129-46-4, il probenecid CAS 57-66-9, il salicilato di sodio CAS 54-21-7, l'acido ellagico diidrato CAS 476-66-4 e il piridossal-5-fosfato CAS 54-47-7.

PAPST2, formalmente noto come 3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato trasportatore 2, è parte integrante della via di solfatazione cellulare, un processo biochimico critico che facilita il trasferimento di gruppi solfato a varie biomolecole, tra cui proteine, peptidi e lipidi. Questa proteina è responsabile del trasporto del 3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato (PAPS) - il donatore universale di solfato - dal citosol, dove viene sintetizzato, all'apparato di Golgi, dove avvengono prevalentemente le reazioni di solfatazione. Mediando la disponibilità di PAPS nel Golgi, PAPST2 influenza direttamente l'efficienza di solfatazione di una miriade di molecole, essenziale per la loro attività, il metabolismo e la clearance. Il processo di solfatazione governato da PAPST2 è fondamentale per numerose funzioni biologiche, come la segnalazione cellulare, il riconoscimento molecolare e la modulazione delle attività enzimatiche. Pertanto, l'inibizione di PAPST2 potrebbe portare a una diminuzione della capacità cellulare di solfatare le biomolecole, influenzando potenzialmente un'ampia gamma di processi fisiologici e portando a varie condizioni patologiche.

L'inibizione di PAPST2 può avvenire attraverso diversi meccanismi, tra cui la downregulation della sua espressione, l'interferenza con la sua capacità di trasportare PAPS o la destabilizzazione della proteina stessa. Tale inibizione può portare a una ridotta solfatazione delle molecole bersaglio, che può avere conseguenze biologiche significative data l'importanza della solfatazione nel migliorare la funzione molecolare, la solubilità e la clearance dei substrati. Ad esempio, la ridotta solfatazione dei glicosaminoglicani, che sono componenti critici della matrice extracellulare, potrebbe influenzare la struttura e la funzione dei tessuti. Analogamente, la ridotta solfatazione di ormoni e neurotrasmettitori potrebbe compromettere le vie di trasduzione del segnale, portando a una disregolazione delle risposte fisiologiche. I meccanismi alla base dell'inibizione di PAPST2 sono complessi e coinvolgono varie vie di regolazione che possono influenzare la trascrizione, la traduzione, le modifiche post-traduzionali e il traffico intracellulare della proteina. La comprensione di questi meccanismi inibitori è fondamentale per chiarire il ruolo della solfatazione nella salute e nella malattia e potrebbe fornire indicazioni su potenziali bersagli di intervento nelle condizioni in cui è implicata una solfatazione aberrante.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Inibisce la diidrofolato reduttasi, il che può portare a livelli di nucleotidi alterati che influenzano PAPST2.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Un analogo della pirimidina che può alterare il metabolismo dei nucleotidi, con possibile impatto sulla funzione di PAPST2.