Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAP-2a Attivatori

I comuni attivatori della PAP-2a includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il Rolipram CAS 61413-54-5 e il rosiglitazone CAS 122320-73-4.

Gli attivatori della PAP-2a sono composti che interagiscono specificamente con l'enzima fosfatasi dell'acido fosfatidico di tipo 2a, spesso abbreviato in PAP-2a, e ne modulano l'attività. Questo enzima è un membro di una famiglia più ampia di fosfatasi dell'acido fosfatidico, che sono cruciali nella regolazione del metabolismo lipidico e delle vie di trasduzione del segnale. La PAP-2a svolge un ruolo significativo nella de-fosforilazione dell'acido fosfatidico (PA) a diacilglicerolo (DAG); questa reazione è fondamentale nella sintesi dei glicerolipidi e nel controllo dei livelli di PA, una molecola di segnalazione lipidica. Dato che PA e DAG sono entrambi intermediari fondamentali nella sintesi di lipidi complessi e servono anche come messaggeri secondari in varie cascate di segnalazione, la modulazione dell'attività di PAP-2a da parte di questi attivatori può avere effetti profondi sulla composizione lipidica cellulare e sulla segnalazione.

La classe chimica degli attivatori della PAP-2a comprende una varietà di strutture molecolari, ciascuna progettata per legarsi all'enzima e potenziarne l'attività di fosfatasi. Questo legame può avvenire nel sito attivo, dove il substrato interagisce, o nei siti allosterici, che sono distinti dal sito attivo ma influenzano comunque la funzione dell'enzima. L'interazione tra gli attivatori della PAP-2a e l'enzima è altamente specifica e spesso coinvolge una serie di interazioni molecolari che possono includere legami idrogeno, effetti idrofobici e forze di van der Waals.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione