Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

pan NOS Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori Pan NOS da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori pan NOS hanno come bersaglio le sintasi dell'ossido nitrico (NOS), una famiglia di enzimi responsabili della produzione di ossido nitrico (NO), una molecola di segnalazione cruciale coinvolta in numerosi processi fisiologici. Inibendo tutte e tre le isoforme di NOS - neuronale (nNOS), inducibile (iNOS) ed endoteliale (eNOS) - questi inibitori forniscono ai ricercatori potenti strumenti per studiare i meccanismi di regolazione e le funzioni cellulari dell'NO. Questa categoria di sostanze chimiche è essenziale per studiare il ruolo dell'ossido nitrico nella comunicazione cellulare, nelle risposte immunitarie e nella regolazione del tono vascolare. I ricercatori utilizzano gli inibitori della NOS per analizzare le complesse vie della sintesi di NO e il suo impatto su vari processi biologici, tra cui la neurotrasmissione, la segnalazione cellulare e la regolazione metabolica. L'inibizione dell'attività della NOS consente di esplorare il coinvolgimento della NO nello stress ossidativo e le sue implicazioni più ampie negli stati redox cellulari. Inoltre, gli inibitori della NOS vengono utilizzati per comprendere l'intricato equilibrio tra produzione e degradazione di NO, offrendo spunti di riflessione su come le cellule mantengono l'omeostasi in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. Questi inibitori sono preziosi nelle configurazioni sperimentali volte a studiare l'interazione tra NO e altre molecole di segnalazione, facendo così progredire la nostra conoscenza della funzione cellulare e della risposta agli stimoli ambientali. Per informazioni dettagliate sugli inibitori della pan NOS disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

S-Ethyl N-Phenylisothiourea

19801-34-4sc-208326
50 mg
$330.00
(0)

La S-Etil-N-Fenilisotiourea è un composto versatile caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking grazie alla sua struttura aromatica. Questo facilita modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Le sue distinte proprietà elettroniche consentono interazioni selettive con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione. La solubilità del composto nei solventi organici ne aumenta l'utilità in diversi ambienti chimici, promuovendo una catalisi e una reattività efficienti.