PAMR1, o Peptidase Domain Containing Associated with Muscle Regeneration 1, è un gene che ha guadagnato attenzione nel campo della biologia molecolare e della genetica per il suo ruolo nei processi di rigenerazione e riparazione muscolare. La proteina codificata da PAMR1 è ritenuta coinvolta nella rigenerazione del tessuto muscolare scheletrico, una funzione essenziale per il mantenimento della salute e della funzione muscolare. I meccanismi specifici con cui PAMR1 contribuisce alla rigenerazione muscolare non sono del tutto noti, ma si ritiene che sia coinvolto nella regolazione delle cellule staminali muscolari o cellule satelliti. Queste cellule sono fondamentali per la riparazione e la rigenerazione delle fibre muscolari danneggiate. In caso di lesione o stress muscolare, le cellule satelliti si attivano, proliferano e si differenziano in nuove fibre muscolari o si fondono con quelle esistenti per riparare il danno.
Alcuni studi hanno suggerito che PAMR1 possa svolgere un ruolo nell'attivazione e nella differenziazione di queste cellule satelliti. La sua espressione è spesso upregolata in risposta a lesioni muscolari, il che indica un coinvolgimento nel processo di riparazione. Le vie esatte attraverso cui opera PAMR1 e le sue interazioni con altri attori molecolari nella rigenerazione muscolare rimangono aree di ricerca attiva. La comprensione della funzione di PAMR1 potrebbe avere implicazioni significative per la scienza medica, in particolare nelle malattie da deperimento muscolare, come le distrofie muscolari, e nel recupero dalle lesioni muscolari. Il targeting di PAMR1 o delle sue vie può aumentare la rigenerazione muscolare e migliorare i risultati per gli individui affetti da patologie muscolari. Nel complesso, PAMR1 rappresenta un argomento intrigante nello studio della biologia muscolare, con il suo ruolo nella rigenerazione muscolare che apre strade per approcci alla medicina rigenerativa e alla riparazione muscolare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Creatine, anhydrous | 57-00-1 | sc-214774 sc-214774A | 10 mg 50 g | $27.00 $77.00 | 2 | |
Utilizzata per aumentare la massa e la forza muscolare, la creatina potrebbe influenzare indirettamente l'attività di PAMR1 nella rigenerazione muscolare. | ||||||
β-Hydroxyisovaleric acid | 625-08-1 | sc-235338 | 5 g | $490.00 | ||
L'HMB, un metabolita della leucina, è coinvolto nell'aumento della massa muscolare e potrebbe avere un impatto sulle vie legate al PAMR1. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Essenziale per la funzione e la salute dei muscoli, la vitamina D potrebbe svolgere un ruolo nei processi di rigenerazione muscolare legati a PAMR1. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Minerale essenziale per la sintesi proteica e la crescita cellulare, lo zinco potrebbe influenzare indirettamente l'attività di PAMR1. | ||||||
L-Carnitine | 541-15-1 | sc-205727 sc-205727A sc-205727B sc-205727C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $23.00 $33.00 $77.00 $175.00 | 3 | |
Coinvolta nella produzione di energia e nel metabolismo degli acidi grassi, la carnitina potrebbe influenzare PAMR1 nel metabolismo muscolare. |