Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PABPC2 Attivatori

I comuni attivatori della PABPC2 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la mitramicina A CAS 18378-89-7, la leptomicina B CAS 87081-35-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il DRB CAS 53-85-0.

La PABPC2, acronimo di Poly(A) Binding Protein Cytoplasmic 2, appartiene alla famiglia delle proteine leganti la poli(A), note per il loro ruolo centrale nella poliadenilazione e nella successiva traduzione degli mRNA eucariotici. Queste proteine, compresa la PABPC2, mostrano una forte affinità per la coda di poli(A) presente sulle molecole di mRNA, una caratteristica che è determinante nel conferire stabilità all'mRNA, impedendone così la degradazione prematura. Inoltre, il legame di PABPC2 e delle sue controparti alla coda di poli(A) è fondamentale per garantire che l'mRNA venga esportato in modo efficiente dal nucleo e posizionato in modo adeguato sul ribosoma per la traduzione. Data la centralità dell'mRNA nei processi di sintesi proteica cellulare, il ruolo di PABPC2 nel salvaguardare la stabilità dell'mRNA e nel facilitarne la traduzione è di fondamentale importanza per il perfetto funzionamento dei macchinari cellulari.

Gli attivatori di PABPC2 sono molecole ingegnerizzate per migliorare o potenziare l'attività di PABPC2. Amplificando la funzionalità di PABPC2, tali attivatori potrebbero rafforzare la stabilizzazione degli mRNA e, a loro volta, mettere a punto i successivi processi di traduzione. Ciò significherebbe che, in presenza di questi attivatori, potrebbe verificarsi un netto aumento dei tassi di sintesi proteica, data la maggiore stabilità e prontezza degli mRNA per la traduzione. Quando si pensa alla progettazione o alla scoperta di attivatori della PABPC2, sarebbe indispensabile una profonda comprensione dell'architettura molecolare della proteina, delle sue dinamiche di interazione con gli mRNA e del suo ruolo di collaborazione nel complesso di iniziazione della traduzione. L'intrigante prospettiva risiede nella capacità di tali attivatori di aumentare i tassi di sintesi proteica, aprendo così la strada alla comprensione delle dinamiche cellulari e offrendo una lente microscopica per vedere e influenzare il balletto molecolare all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione