Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oxonol VI | 64724-75-0 | sc-212489 | 100 mg | $325.00 | ||
L'ossonolo VI, membro della famiglia degli ossonoli, è caratterizzato da proprietà uniche di donazione di elettroni, che ne aumentano la capacità di partecipare a complessi di trasferimento di carica. La presenza di doppi legami coniugati multipli consente un significativo assorbimento della luce, con conseguente comportamento fotofisico distinto. Le sue interazioni con vari solventi possono portare al solvatocromismo, alterando le sue proprietà spettrali. Inoltre, la flessibilità strutturale dell'oxonol VI contribuisce alla sua reattività in diversi ambienti chimici, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare. | ||||||
Oxonol V | 61389-30-8 | sc-215643 | 50 mg | $294.00 | ||
L'oxonol V, appartenente alla serie degli oxonol, presenta notevoli proprietà elettrochimiche grazie alla sua capacità di formare cationi radicali stabili. L'ampia coniugazione di questo composto facilita gli efficienti processi di trasferimento di elettroni, rendendolo un attore chiave nelle reazioni redox. Le sue caratteristiche uniche di solubilità gli permettono di interagire in modo variabile con solventi polari e non polari, influenzando i suoi spettri di fluorescenza e assorbimento. Inoltre, la rigidità strutturale di Oxonol V ne aumenta la stabilità, consentendo un comportamento prevedibile in vari contesti chimici. | ||||||
Oxonole blue dipotassium salt | 51858-17-4 | sc-215644 | 1 g | $200.00 | ||
Il sale dipotassico blu di oxonolo, membro della famiglia degli oxonoli, è caratterizzato dalla sua particolare struttura cromoforica, che consente un forte assorbimento della luce e della fluorescenza. La sua natura ionica favorisce la solubilità in ambiente acquoso, determinando interazioni uniche con le biomolecole. La capacità del composto di subire ossidazione e riduzione reversibili ne aumenta l'utilità nelle applicazioni fotochimiche, mentre la sua specifica geometria molecolare contribuisce alla sua stabilità e reattività in diversi sistemi chimici. | ||||||
Oxonol 595 | 88969-31-7 | sc-215642 | 250 mg | $460.00 | ||
L'oxonol 595, un notevole ossonolo, presenta proprietà elettrochimiche uniche grazie al suo sistema coniugato, che facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni. La sua distinta architettura molecolare consente un legame selettivo con vari cationi, influenzando il suo comportamento nelle reazioni di complessazione. L'elevato coefficiente di estinzione del composto ne aumenta la visibilità nelle analisi spettroscopiche, mentre la sua stabilità in condizioni di pH variabili lo rende adatto a diversi setup sperimentali. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati in soluzione può portare a intriganti fenomeni fotofisici. | ||||||
Fluorescent red 610 | 482379-37-3 | sc-215047 | 1 mg | $203.00 | ||
Il rosso fluorescente 610, classificato come ossonolo, presenta una notevole fotostabilità e una forte affinità per specifiche specie anioniche, che ne aumenta l'utilità in varie applicazioni analitiche. La sua struttura molecolare unica favorisce un efficiente trasferimento di energia, con conseguente fluorescenza vivida alla luce UV. La solubilità del composto nei solventi organici consente interazioni versatili, mentre le sue distinte proprietà spettrali permettono un monitoraggio preciso in ambienti complessi. Inoltre, presenta un intrigante comportamento di autoassemblaggio, che porta a caratteristiche ottiche uniche. |