Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Oxidative Stress

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per lo stress ossidativo da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti per lo stress ossidativo sono strumenti fondamentali per lo studio dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dello stress ossidativo, che si verifica quando c'è uno squilibrio tra la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) e la capacità dell'organismo di detossificarle. Questi prodotti, tra cui antiossidanti, induttori di ROS e test di rilevamento, sono essenziali per studiare come lo stress ossidativo influisca sulla funzione cellulare, sulle vie di segnalazione e sulla salute generale. I ricercatori utilizzano i prodotti per lo stress ossidativo per esplorare il ruolo dei ROS nell'invecchiamento, nel cancro, nelle malattie neurodegenerative e nei disturbi cardiovascolari. Manipolando i livelli di stress ossidativo, gli scienziati possono studiare gli effetti dei ROS sul danno al DNA, sull'ossidazione delle proteine e sulla perossidazione lipidica, ottenendo così informazioni sui processi che contribuiscono al danno cellulare e alla progressione delle malattie. Questi prodotti consentono inoltre di sviluppare modelli sperimentali per testare l'efficacia di potenziali agenti volti a mitigare il danno ossidativo. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per lo stress ossidativo, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia cellulare e patologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, facendo progredire la comprensione dello stress ossidativo e delle sue implicazioni per la salute e la malattia. Per informazioni dettagliate sui prodotti disponibili per lo stress ossidativo, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 145 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dimethyl-bisphenol A

1568-83-8sc-205650
sc-205650A
10 mg
50 mg
$150.00
$410.00
4
(0)

Il dimetilbisfenolo A è una sostanza chimica che presenta notevoli proprietà di stress ossidativo grazie alla sua capacità di formare specie reattive dell'ossigeno (ROS) in seguito all'interazione con i componenti cellulari. La sua struttura molecolare unica gli consente di alterare l'omeostasi redox, provocando perossidazione lipidica e danni al DNA. Inoltre, può alterare la funzione mitocondriale, influenzando il metabolismo energetico e promuovendo le risposte infiammatorie. La reattività del composto con i gruppi tiolici aggrava ulteriormente il danno ossidativo, influenzando la salute delle cellule.

2,5-Di-tert-butyl-4-hydroxyanisole

1991-52-2sc-205578
sc-205578A
1 g
5 g
$28.00
$58.00
(0)

Il 2,5-di-terz-butil-4-idrossianisolo è un potente antiossidante che attenua lo stress ossidativo eliminando i radicali liberi e stabilizzando gli intermedi reattivi. La sua struttura unica consente un'efficace donazione di idrogeno, che interrompe le reazioni a catena dei radicali. La natura lipofila del composto ne migliora l'interazione con le membrane cellulari, influenzando le dinamiche lipidiche e proteggendo dal danno ossidativo. Inoltre, modula le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, contribuendo ai meccanismi di difesa cellulare.

3-Carboxy-2,2,5,5-tetramethyl-1-pyrrolidine-1-oxyl, free radical

2154-68-9sc-202415
sc-202415A
10 mg
50 mg
$20.00
$42.00
(0)

Il 3-carbossi-2,2,5,5-tetrametil-1-pirrolidina-1-ossile è un radicale libero stabile che svolge un ruolo significativo nella ricerca sullo stress ossidativo. La sua particolare struttura radicale centrata sull'azoto consente reazioni specifiche di trasferimento di elettroni, facilitando la generazione di specie reattive dell'ossigeno. Questo composto presenta proprietà cinetiche distintive, che gli consentono di impegnarsi in rapidi cicli redox. La sua configurazione stericamente ostacolata aumenta la selettività nelle interazioni molecolari, influenzando vari percorsi biochimici legati al danno ossidativo.

Galvinoxyl, free radical

2370-18-5sc-202620
sc-202620A
10 mg
50 mg
$14.00
$23.00
(0)

Il galvinoxil è un radicale libero stabile caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in processi di trasferimento selettivo di elettroni. Questo composto è un radicale centrato sull'azoto che partecipa alle reazioni redox, contribuendo alla modulazione dello stress ossidativo. Le sue proprietà steriche distintive consentono interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando la cinetica di reazione e le vie coinvolte nel danno ossidativo. La stabilità e la reattività del galvinoxil lo rendono un elemento chiave per la comprensione dei meccanismi ossidativi.

D,L-o-Tyrosine

2370-61-8sc-218056
1 g
$300.00
(0)

La D,L-o-tirosina è un aminoacido che svolge un ruolo fondamentale nell'equilibrio redox cellulare, agendo come precursore di vari neurotrasmettitori. I suoi gruppi idrossilici facilitano il legame a idrogeno e la donazione di elettroni, influenzando le vie dello stress ossidativo. Il composto può subire l'ossidazione, portando alla formazione di specie reattive che interagiscono con lipidi e proteine, modulando così le risposte cellulari al danno ossidativo. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono diverse interazioni biochimiche, con un impatto sull'omeostasi ossidativa complessiva.

TEMPONE

2896-70-0sc-202832
sc-202832A
250 mg
1 g
$20.00
$32.00
(0)

Il TEMPONE è un radicale nitrossido stabile che funge da potente scavenger delle specie reattive dell'ossigeno, modulando efficacemente lo stress ossidativo. La sua struttura unica consente il trasferimento reversibile di elettroni, facilitando le interazioni con varie biomolecole. La capacità di TEMPONE di penetrare le membrane biologiche ne aumenta la reattività, consentendogli di influenzare le vie di segnalazione cellulare. Inoltre, le sue proprietà cinetiche consentono reazioni rapide con i radicali liberi, contribuendo al suo ruolo nel mantenimento dell'equilibrio redox all'interno delle cellule.

8-Hydroxyguanosine

3868-31-3sc-300133
sc-300133A
sc-300133B
1 mg
5 mg
10 mg
$66.00
$240.00
$413.00
1
(0)

L'8-idrossiguanosina è un nucleoside modificato che deriva dal danno ossidativo all'RNA e che funge da biomarcatore dello stress ossidativo. La sua formazione comporta l'idrossilazione della guanosina, con conseguenti interazioni distinte con i componenti cellulari. Questo composto può interrompere la normale funzione dell'RNA e influenzare l'espressione genica alterando l'appaiamento delle basi e la stabilità. La sua presenza riflette l'entità del danno ossidativo, fornendo indicazioni sugli stati redox cellulari e sulle potenziali risposte allo stress.

4-Hydroperoxy-2-nonenal

7439-43-2sc-202889
sc-202889A
1 mg
5 mg
$160.00
$672.00
(0)

Il 4-idroperossi-2-nonenale è un'aldeide reattiva che si forma durante la perossidazione lipidica e svolge un ruolo significativo nello stress ossidativo. Interagisce con le macromolecole cellulari, portando alla formazione di addotti che possono modificare proteine e lipidi, alterando le funzioni cellulari. Questo composto è noto per attivare le vie di segnalazione associate all'infiammazione e all'apoptosi, evidenziando il suo impatto sull'omeostasi cellulare. La sua reattività e la capacità di formare legami covalenti con le biomolecole sottolineano il suo ruolo nel danno ossidativo.

Tocopherylquinone, d-alpha

7559-04-8sc-200821
sc-200821A
20 mg
100 mg
$64.00
$134.00
1
(0)

Il tocoferilchinone, d-alfa, è un potente derivato antiossidante della vitamina E che emerge durante lo stress ossidativo. Si impegna nei cicli redox, facilitando i processi di trasferimento degli elettroni che attenuano il danno ossidativo. Questo composto presenta interazioni uniche con le membrane lipidiche, migliorando la stabilità e la fluidità delle membrane. La sua capacità di spegnere i radicali liberi e di modulare le vie di segnalazione cellulare sottolinea la sua importanza nel mantenere l'equilibrio redox e l'integrità cellulare in condizioni di ossidazione.

TMPO

10135-38-3sc-202365
sc-202365A
100 mg
250 mg
$46.00
$107.00
(0)

Il TMPO è un composto unico che svolge un ruolo significativo nello stress ossidativo agendo come intermedio reattivo. Partecipa a reazioni di trasferimento di elettroni, promuovendo la formazione di specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura consente interazioni specifiche con i componenti cellulari, influenzando le vie di perossidazione dei lipidi e di ossidazione delle proteine. Inoltre, il TMPO può alterare la cinetica delle reazioni ossidative, influenzando gli stati redox cellulari e contribuendo alla dinamica complessiva delle risposte allo stress ossidativo.