Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OVCA1 Inibitori

Gli inibitori comuni di OVCA1 includono, ma non solo, Pazopanib CAS 444731-52-6, Dasatinib CAS 302962-49-8, Everolimus CAS 159351-69-6, Veliparib CAS 912444-00-9 e Selumetinib CAS 606143-52-6.

Gli inibitori di OVCA1 appartengono a una classe chimica distinta e significativa, nota soprattutto per la loro notevole capacità di indirizzare e modulare l'attività della proteina OVCA1. Questa classe di composti esercita i suoi effetti inibitori attraverso interazioni specifiche con la proteina OVCA1, portando alla soppressione della sua funzione enzimatica. L'OVCA1, anche noto come antigene 1 del carcinoma ovarico, è una proteina cruciale coinvolta in diversi processi cellulari essenziali, tra cui la proliferazione cellulare, l'apoptosi e la riparazione del DNA. La diversità strutturale degli inibitori di OVCA1 è una caratteristica distintiva di questa classe chimica. La sintesi chimica permette di creare molecole diverse con funzionalità variabili, consentendo ai ricercatori di esplorare un'ampia gamma di potenziali inibitori. L'interazione tra questi inibitori e la proteina OVCA1 avviene attraverso specifiche tasche di legame o siti allosterici sulla superficie della proteina. Questa interazione di legame altera la conformazione della proteina, portando alla perdita della sua attività enzimatica o interrompendo la sua associazione con altri componenti cellulari.

I ricercatori hanno ampiamente studiato gli inibitori di OVCA1 per le loro potenziali implicazioni in relazione al cancro e ad altre malattie associate alla disregolazione di OVCA1. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che questa descrizione si concentra esclusivamente sulla classe chimica in sé. Per valutare l'efficacia e la specificità degli inibitori di OVCA1, sono stati condotti diversi studi e saggi in vitro. Queste indagini prevedono l'analisi della potenza inibitoria di diversi composti contro la proteina OVCA1 e la valutazione della loro selettività per questo bersaglio. La comprensione della relazione struttura-attività degli inibitori di OVCA1 è fondamentale per ottimizzarne le prestazioni e minimizzare gli effetti fuori bersaglio. Inoltre, le tecniche di modellazione computazionale e di docking molecolare hanno svolto un ruolo fondamentale nella previsione delle modalità di legame dei vari inibitori di OVCA1, favorendo così la progettazione e lo sviluppo di nuovi composti con maggiore affinità e specificità per la proteina OVCA1.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pazopanib

444731-52-6sc-396318
sc-396318A
25 mg
50 mg
$127.00
$178.00
2
(1)

Inibitore tirosin-chinasico che ha come bersaglio il recettore del VEGF (VEGFR), il recettore del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGFR) e altri.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio diverse chinasi, tra cui quelle della famiglia Src.

Everolimus

159351-69-6sc-218452
sc-218452A
5 mg
50 mg
$128.00
$638.00
7
(1)

Un inibitore di mTOR (mammalian target of rapamycin) che interferisce con le vie di segnalazione della crescita cellulare.

Veliparib

912444-00-9sc-394457A
sc-394457
sc-394457B
5 mg
10 mg
50 mg
$178.00
$270.00
$712.00
3
(0)

Un altro inibitore di PARP studiato per la ricerca sul cancro ovarico.

Selumetinib

606143-52-6sc-364613
sc-364613A
sc-364613B
sc-364613C
sc-364613D
5 mg
10 mg
100 mg
500 mg
1 g
$28.00
$80.00
$412.00
$1860.00
$2962.00
5
(1)

Un inibitore di MEK che ha come bersaglio la via MAPK/ERK.

XL-184 free base

849217-68-1sc-364657
sc-364657A
5 mg
10 mg
$92.00
$204.00
1
(1)

Inibitore multitarget delle tirosin-chinasi che ha come bersaglio, tra gli altri, i recettori VEGFR2, c-MET e AXL.