Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OTTMUSG00000019001 Inibitori

Gli inibitori comuni di OTTMUSG00000019001 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

L'inibizione della proteina trascritta dal testicolo dell'ovaio comporta un approccio multiforme che ha come bersaglio varie vie di segnalazione cellulare e attività enzimatiche. Gli inibitori Staurosporine, LY294002, Wortmannin, Dasatinib, Erlotinib, Imatinib e Lapatinib sono protagonisti di questo processo grazie al loro ruolo nel colpire proteine e vie specifiche che regolano o influenzano l'attività del testicolo ovarico trascritto. L'inibizione ad ampio spettro delle protein chinasi da parte di Staurosporina può impedire la fosforilazione, una modificazione post-traslazionale essenziale necessaria per l'attivazione o la modifica funzionale del testicolo ovarico trascritto. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, interrompono le vie di segnalazione critiche per l'attività del testicolo ovarico trascritto, portando alla sua inibizione funzionale. Questa interruzione illustra l'importanza della via PI3K nella regolazione dei processi in cui può essere coinvolto il trascritto del testicolo ovarico.

Inoltre, la rapamicina ha come bersaglio la via mTOR, influenzando direttamente la sintesi proteica e i processi di crescita cellulare, vitali per la funzione o le modifiche post-traslazionali del trascritto del testicolo ovarico. Inibitori come PD98059, SB203580, SP600125 e U0126, che mirano rispettivamente alle vie MAPK/ERK, p38 MAPK e JNK, sono coinvolti in vari processi cellulari, tra cui le risposte allo stress e la regolazione, probabilmente importanti per la funzionalità del testicolo ovarico trascritto. Inibendo queste vie, queste sostanze chimiche determinano una diminuzione dell'attività funzionale del testicolo ovarico trascritto. Erlotinib, Imatinib e Lapatinib, in quanto inibitori delle tirosin-chinasi, contribuiscono ulteriormente all'inibizione, colpendo EGFR, BCR-ABL, c-Kit, PDGFR e HER2/neu. L'inibizione di queste chinasi porta a una riduzione dell'attività funzionale del testicolo ovarico trascritto, interrompendo le cascate di segnalazione cruciali per il suo stato funzionale. L'azione collettiva di questi inibitori, attraverso i loro bersagli specifici, contribuisce all'inibizione funzionale del testicolo ovarico trascritto, dimostrando l'intricata interazione tra le vie di segnalazione cellulare e la funzionalità della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione