Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OTTMUSG00000017976 Attivatori

Gli attivatori OTTMUSG00000017976 più comuni includono, ma non sono limitati a, il resveratrolo CAS 501-36-0, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'A23187 CAS 52665-69-7 e l'AICAR CAS 2627-69-2.

Gm14744, un precursore della proteina I f-like che lega gli odori, svolge un ruolo vitale in vari processi biochimici e cellulari. Sebbene la sua funzione esatta sia ancora oggetto di ricerche e indagini in corso, è chiaro che Gm14744 è coinvolta in modo intricato nella percezione sensoriale e nella segnalazione chemiosensoriale. Questa proteina partecipa probabilmente al riconoscimento e al legame di specifiche molecole odoranti, contribuendo alla capacità del sistema olfattivo di rilevare e interpretare vari profumi e spunti chimici nell'ambiente. I meccanismi di attivazione di Gm14744 sono complessi e sfaccettati. Diverse vie di segnalazione e processi cellulari possono influenzare la sua attività, portando all'attivazione funzionale di questa proteina. Una potenziale via di attivazione prevede la fosforilazione di Gm14744 attraverso l'attivazione della protein chinasi C (PKC), innescata da esteri di forbolo come il PMA. Inoltre, l'aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) da parte della forskolina può attivare la protein chinasi A (PKA), che può ulteriormente modulare l'attività di Gm14744 attraverso eventi di fosforilazione. L'acido retinoico, un derivato della vitamina A, potrebbe influenzare indirettamente Gm14744 regolando i fattori di trascrizione coinvolti nella sua espressione, potenzialmente influenzando la sua attività complessiva.

Inoltre, fattori di crescita come l'Epidermal Growth Factor (EGF) e molecole di segnalazione come il Transforming Growth Factor-beta (TGF-beta) potrebbero avere un impatto su Gm14744 attraverso l'attivazione di vie a valle, come MAPK o PI3K-Akt, che potrebbero intersecarsi con la funzione di Gm14744. L'attivazione di Gm14744 può avvenire anche attraverso l'attivazione di specifici recettori accoppiati a proteine G (GPCR) da parte di agonisti come l'isoproterenolo, portando a cascate di segnalazione intracellulare che in ultima analisi influenzano la proteina. Inoltre, composti come gli ionofori di calcio possono indurre l'afflusso di calcio, attivando potenzialmente Gm14744 attraverso vie di segnalazione calcio-dipendenti a causa del suo coinvolgimento nei processi calcio-responsivi. Nel complesso, questi meccanismi fanno luce sulla natura intricata e sfaccettata dell'attivazione di Gm14744, rendendolo un affascinante oggetto di studio nell'ambito della percezione sensoriale e della segnalazione chemiosensoriale.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione