Il precursore dell'interferone zeta-like, un componente vitale del sistema immunitario, svolge un ruolo fondamentale nella difesa dell'ospite contro le infezioni virali. La funzione principale di questa proteina risiede nella sua capacità di indurre la produzione di interferoni, molecole di segnalazione fondamentali nella risposta immunitaria. Gli interferoni agiscono come potenti agenti antivirali avvisando le cellule vicine della presenza di un'infezione virale e attivando una serie di meccanismi di difesa antivirale. L'attivazione del precursore dell'interferone zeta-like comporta processi molecolari intricati che sono cruciali per la sua funzionalità. Può essere attivato direttamente da specifici pattern molecolari associati a patogeni (PAMP) o da ligandi che interagiscono con i recettori Toll-like (TLR), come TLR3, TLR7 e TLR8. Questi recettori riconoscono l'RNA virale o altri componenti patogeni, innescando una cascata di eventi intracellulari che culminano nell'attivazione del precursore dell'interferone zeta-like. Inoltre, il precursore dell'interferone zeta-like può essere attivato indirettamente attraverso varie vie cellulari, tra cui NF-κB, JAK-STAT e PKR. Queste vie sono interconnesse con la risposta immunitaria e possono essere stimolate da una serie di segnali, come le citochine proinfiammatorie o le risposte allo stress. Una volta attivato, il precursore dell'interferone zeta-like promuove l'espressione degli interferoni che, a loro volta, attivano una serie di difese antivirali, tra cui l'upregulation di geni antivirali, l'inibizione della replicazione virale e il reclutamento di cellule immunitarie nel sito di infezione.
In sintesi, il precursore dell'interferone zeta-simile svolge un ruolo fondamentale nella risposta del sistema immunitario alle minacce virali. La sua funzione principale consiste nell'orchestrare la produzione di interferoni, che avviano una serie di difese antivirali. La proteina può essere attivata direttamente dai componenti virali attraverso i TLR o indirettamente attraverso varie vie cellulari, garantendo una risposta immunitaria rapida ed efficace contro le infezioni virali. La comprensione dei meccanismi di attivazione del precursore dell'interferone zeta-like è fondamentale per svelare le complessità dell'immunità antivirale.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
R-848 | 144875-48-9 | sc-203231 sc-203231A sc-203231B sc-203231C | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $100.00 $300.00 $500.00 $1528.00 | 12 | |
R-848 è un agonista del TLR7 che attiva direttamente il precursore dell'interferone zeta-like legandosi al TLR7 e innescando successivamente le vie di segnalazione a valle che portano all'attivazione del precursore dell'interferone zeta-like. Attiva la proteina inducendo l'espressione dei geni dell'interferone. | ||||||
Imiquimod | 99011-02-6 | sc-200385 sc-200385A | 100 mg 500 mg | $66.00 $278.00 | 6 | |
Imiquimod è un altro agonista del TLR7 che attiva il precursore dell'interferone zeta-like attraverso lo stesso meccanismo di Resiquimod, legandosi al TLR7 e promuovendo l'espressione dei geni dell'interferone. | ||||||
Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded | 42424-50-0 | sc-204854 sc-204854A | 10 mg 100 mg | $139.00 $650.00 | 2 | |
Il poli(I:C) è una molecola di RNA sintetico a doppio filamento che attiva direttamente il precursore dell'interferone zeta-like interagendo con il TLR3, portando all'avvio di vie di segnalazione a valle che attivano la proteina. | ||||||