Items 61 to 70 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-(Bromomethyl)phenyl isothiocyanate | 155863-32-4 | sc-226400 | 1 g | $189.00 | ||
L'isotiocianato di 4-(bromometil)fenile agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla sua capacità di avviare reazioni di sostituzione nucleofila grazie alla presenza del gruppo funzionale isotiocianato. Il gruppo bromometilico aumenta l'elettrofilia, facilitando la reticolazione rapida con ammine e tioli. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto consente di regolare con precisione le proprietà della rete polimerica, come l'elasticità e la stabilità termica, attraverso una cinetica di reazione e una densità di reticolazione controllate. | ||||||
3-(Fmoc-amino)-1-propanol | 157887-82-6 | sc-238466 | 1 g | $67.00 | ||
Il 3-(Fmoc-amino)-1-propanolo funge da efficace reticolante, distinguendosi per la sua capacità di formare legami covalenti stabili attraverso i suoi gruppi amino e Fmoc. Il gruppo Fmoc fornisce un ostacolo sterico, influenzando la disposizione spaziale delle strutture reticolate. La sua reattività con vari gruppi funzionali consente una reticolazione selettiva, permettendo di creare architetture polimeriche su misura. Inoltre, il composto presenta caratteristiche di solubilità favorevoli, migliorando la sua compatibilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Fmoc-Photo-Linker | 162827-98-7 | sc-294977 sc-294977A sc-294977B | 100 mg 1 g 5 g | $264.00 $649.00 $1609.00 | 6 | |
Il Fmoc-Photo-Linker è un reticolante versatile caratterizzato da proprietà fotoreattive che consentono un preciso controllo spaziale delle reti polimeriche. Quando viene esposto alla luce, subisce una trasformazione fotochimica unica, che facilita la rapida formazione di legami covalenti. Questa reattività innescata dalla luce consente una manipolazione dinamica delle proprietà dei materiali, mentre il gruppo Fmoc conferisce stabilità e influenza la cinetica delle reazioni di reticolazione. La solubilità del composto in vari solventi ne aumenta ulteriormente l'utilità in sistemi chimici complessi. | ||||||
ANP-Linker | 171778-06-6 | sc-291904 sc-291904A | 100 mg 5 g | $160.00 $839.00 | ||
ANP-Linker è un reticolante distintivo noto per la sua forte reattività come alogenuro acido, che facilita la formazione di legami covalenti stabili attraverso la sostituzione nucleofila. La sua struttura unica promuove interazioni selettive con ammine e alcoli, portando a percorsi di reticolazione personalizzati. Il composto presenta una cinetica di reazione rapida, che consente un'efficiente formazione di reti, mentre la sua compatibilità con diversi gruppi funzionali ne aumenta la versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
4,4′-Diisothiocyanatostilbene-2,2′-disulfonic acid disodium salt | 67483-13-0 | sc-214282 sc-214282B sc-214282A | 25 mg 250 mg 100 mg | $120.00 $260.00 $117.00 | 1 | |
Il sale disodico dell'acido 4,4'-diisotiocianatostilbene-2,2'-disolfonico è un reticolante versatile, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi nella formazione di tiourea attraverso la reattività dell'isotiocianato. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, che consentono la formazione di reti robuste con composti contenenti tioli. I suoi distinti gruppi di acido solfonico migliorano la solubilità e le interazioni ioniche, promuovendo una reticolazione efficace in ambienti acquosi e facilitando le architetture polimeriche dinamiche. | ||||||
2-[2-(Fmoc-amino)ethoxy]ethylamine hydrochloride | 221352-88-1 | sc-225114 | 500 mg | $136.00 | ||
Il cloridrato di 2-[2-(Fmoc-ammino)etossido]etilammina agisce come un reticolante specializzato, notevole per la sua capacità di formare legami ammidici stabili grazie alla sua funzionalità amminica. Il gruppo Fmoc fornisce un meccanismo protettivo, consentendo reazioni selettive pur mantenendo l'integrità strutturale. La sua parte etossica migliora la solubilità e facilita le interazioni con vari substrati, promuovendo una reticolazione efficiente in diversi ambienti chimici e consentendo reti polimeriche su misura. | ||||||
3,6,9,12,15-Pentaoxaheptadecane-1,17-diyl Bis-azide | 356046-26-9 | sc-206716 | 100 mg | $337.00 | ||
Il 3,6,9,12,15-Pentaoxaheptadecane-1,17-diyl Bis-azide è un reticolante versatile, caratterizzato da gruppi azidati unici che consentono reazioni di chimica dei clic. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che facilita la formazione di robusti legami triazolici in condizioni blande. La sua struttura allungata e flessibile aumenta la mobilità molecolare, favorendo la formazione di una rete efficace. Inoltre, la presenza di legami eterei multipli contribuisce alla sua solubilità e compatibilità con varie matrici polimeriche, consentendo proprietà materiali personalizzate. | ||||||
Boc-O2Oc-OH*DCHA | 560088-79-1 | sc-293924 sc-293924A | 100 mg 500 mg | $109.00 $304.00 | ||
Il Boc-O2Oc-OH*DCHA è un reticolante innovativo, caratterizzato da un profilo di reattività unico come alogenuro acido. Si impegna in reazioni di acilazione selettiva, promuovendo la formazione di legami covalenti stabili grazie alla sua natura elettrofila. La capacità del composto di formare reti dinamiche è potenziata dalle sue specifiche interazioni molecolari, che facilitano l'integrazione di diversi gruppi funzionali. La sua reattività regolabile consente un controllo preciso della densità dei legami incrociati, influenzando le proprietà meccaniche dei materiali risultanti. | ||||||
15-(Boc-amino)-4,7,10,13-tetraoxapentadecanoic acid | 756525-91-4 | sc-287305 | 100 mg | $136.00 | ||
L'acido 15-(Boc-amino)-4,7,10,13-tetraoxapentadecanoico è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare reti robuste attraverso legami eterei multipli. La sua struttura unica gli consente di impegnarsi in interazioni sia nucleofile che elettrofile, facilitando complessi percorsi di polimerizzazione. L'idrofilia e la flessibilità del composto contribuiscono alla sua compatibilità con vari substrati, consentendo modifiche personalizzate che migliorano le prestazioni e la stabilità del materiale. | ||||||
1-Acetyl-2,2,5,5-tetramethyl-3-pyrroline-3-carboxylic Acid N-Hydroxysuccinimide Ester | 1076198-74-7 | sc-206120 | 10 mg | $330.00 | ||
L'estere di N-idrossisuccinimmide dell'acido 1-acetil-2,2,5,5-tetrametil-3-pirrolina-3-carbossilico agisce come efficace reticolante, distinguendosi per la sua capacità di formare legami ammidici stabili attraverso la sua parte reattiva N-idrossisuccinimmide. Questo composto presenta una reattività selettiva con le ammine primarie, favorendo una coniugazione efficiente in ambienti diversi. La sua struttura stericamente ostacolata migliora la cinetica di reazione, consentendo una reticolazione rapida e riducendo al minimo le reazioni collaterali, garantendo così un'elevata specificità nelle reti polimeriche. |