Date published: 2025-9-20

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Other Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reticolanti da utilizzare in varie applicazioni. I reticolanti sono fondamentali nella ricerca scientifica in quanto consentono di legare in modo covalente le molecole per studiare le interazioni proteiche, le strutture molecolari e le vie biochimiche. Questi reagenti facilitano il legame di due o più molecole, come proteine o acidi nucleici, contribuendo a stabilizzare strutture complesse e a comprendere la disposizione spaziale delle macromolecole biologiche. La categoria Altri reticolanti comprende una serie di entità chimiche progettate per creare legami covalenti specifici e stabili tra le molecole target in varie condizioni sperimentali. Questi composti sono essenziali per lo studio delle interazioni proteina-proteina, la mappatura dei siti di legame e la delucidazione dell'architettura dei complessi macromolecolari. Utilizzando questi reticolanti, i ricercatori possono catturare interazioni transitorie e stabilizzare strutture delicate da analizzare con tecniche quali la spettrometria di massa, la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Inoltre, i reticolanti sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi materiali, in quanto vengono utilizzati per modificare le proprietà superficiali, creare idrogel e migliorare la resistenza meccanica dei polimeri. La versatilità e la specificità degli altri reticolanti li rendono strumenti preziosi per il progresso della ricerca in biologia strutturale, biochimica e scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli altri reticolanti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 214 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bis-(2-methanethiosulfonatoethyl)methylamine

16216-82-3sc-207362
10 mg
$330.00
(0)

La bis-(2-metanethiosulfonatoetil)metilammina è un efficace reticolante, caratterizzato da doppi gruppi tiolici che facilitano il legame covalente dinamico. Questo composto promuove interazioni molecolari uniche attraverso legami disolfuro, migliorando la formazione di reti. La sua reattività permette una reticolazione selettiva in condizioni blande, con il risultato di ottenere proprietà materiali personalizzate. La flessibilità strutturale del composto contribuisce a migliorare la resilienza e l'adattabilità in vari sistemi polimerici, ottimizzando le prestazioni in diverse applicazioni.

4-(t-Boc-amino)-1-butyl Bromide

164365-88-2sc-206781
100 mg
$247.00
(0)

Il 4-(t-Boc-amino)-1-butilbromuro agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo protettore t-Boc aumenta la stabilità e consente una deprotezione selettiva, facilitando una reticolazione controllata. L'esclusiva catena alchilica favorisce le interazioni idrofobiche, influenzando le proprietà fisiche delle reti risultanti. La reattività e le caratteristiche strutturali di questo composto consentono la formazione di materiali robusti e personalizzati con proprietà meccaniche migliorate.

N-Z-1,3-Propanediamine hydrochloride

17400-34-9sc-253130
1 g
$60.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-1,3-propandiammina è un reticolante efficace, che si distingue per la sua capacità di formare legami amminici stabili attraverso reazioni di condensazione. I suoi doppi gruppi amminici facilitano una reticolazione rapida, aumentando la densità della rete e la resistenza meccanica. La presenza della forma di sale cloridrico aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo una distribuzione uniforme nelle matrici polimeriche. La reattività unica di questo composto e l'interazione con i gruppi funzionali consentono di progettare materiali su misura con proprietà specifiche.

4-(Z-Amino)-1-butanol

17996-13-3sc-254586
1 g
$156.00
(0)

Il 4-(Z-amino)-1-butanolo agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno e reazioni nucleofile. Il suo gruppo amminico primario consente la formazione efficiente di legami covalenti con vari gruppi funzionali, migliorando l'integrità della rete polimerica. La struttura a catena unica del composto favorisce la flessibilità e la compatibilità con diversi substrati, facilitando le proprietà dei materiali su misura. Il suo profilo di reattività supporta percorsi di reticolazione dinamici, ottimizzando le prestazioni in formulazioni complesse.

Tris-(2-methanethiosulfonylethyl)amine

18365-77-0sc-213124
25 mg
$300.00
(0)

La Tris-(2-metanethiosulfonylethyl)amine è un reticolante distintivo, che si distingue per la sua capacità di formare robusti legami disolfuro attraverso reazioni di scambio tiolico. Questo composto presenta molteplici siti reattivi che consentono una reticolazione efficiente in diversi ambienti, migliorando la resistenza meccanica e la stabilità termica. La sua architettura molecolare unica consente interazioni personalizzate con vari substrati, promuovendo lo sviluppo di materiali avanzati con caratteristiche prestazionali specifiche.

N-Z-Ethylenediamine hydrochloride

18807-71-1sc-250493
sc-250493A
250 mg
1 g
$32.00
$56.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-etilendiammina agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni a base di ammine che facilitano la formazione di legami covalenti stabili. La sua doppia funzionalità amminica consente una rapida cinetica di reazione, favorendo la formazione di una rete efficace nelle matrici polimeriche. La natura idrofila del composto aumenta la compatibilità con i sistemi acquosi, consentendo interazioni personalizzate che ottimizzano le proprietà dei materiali, come l'elasticità e la durata.

N-Z-1,4-Butanediamine hydrochloride

18807-73-3sc-253131
1 g
$142.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-1,4-butandiammina è un reticolante efficace, che si distingue per la sua capacità unica di formare reti robuste grazie ai suoi gruppi amminici primari. Questo composto presenta un elevato grado di reattività, consentendo percorsi di reticolazione efficienti che migliorano l'integrità strutturale. La sua natura bifunzionale consente diversi meccanismi di interazione, promuovendo lo sviluppo di materiali con una migliore stabilità termica e resistenza meccanica, influenzando anche la morfologia complessiva dei sistemi polimerici.

4-(tert-Butoxymethyl)benzoic acid

34224-31-2sc-254577
2.5 g
$486.00
(0)

L'acido 4-(tert-butossimetil)benzoico funge da reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π stacking. Questo composto facilita la formazione di reti stabili grazie al suo gruppo acido carbossilico, promuovendo una cinetica di reazione unica che migliora la coesione del polimero. La sua struttura stericamente ostacolata consente una reattività selettiva, influenzando le proprietà fisiche dei materiali risultanti, come la flessibilità e la resistenza agli stress ambientali.

3-(Z-Amino)-1-propanol

34637-22-4sc-238483
25 g
$127.00
(0)

Il 3-(Z-amino)-1-propanolo è un reticolante efficace, che si distingue per la sua capacità di formare legami amminici robusti che migliorano la stabilità del polimero. La sua struttura unica consente un forte legame idrogeno e facilita le interazioni molecolari complesse, portando a una migliore formazione della rete. La reattività del composto è influenzata dal suo gruppo amminico primario, che promuove una rapida cinetica di reticolazione, influenzando in ultima analisi le proprietà meccaniche e la resilienza termica dei materiali risultanti.

4′-Hydroxy-2,4-dimethoxybenzophenone

41351-30-8sc-252231
5 g
$49.00
(0)

Il 4'-idrossi-2,4-dimetossibenzofenone agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking e legami a idrogeno grazie alla sua struttura aromatica. Questo composto presenta proprietà fotochimiche uniche, che gli consentono di partecipare a reazioni di reticolazione indotte dalla luce. I suoi distinti gruppi metossi elettron-donatori aumentano la reattività, facilitando la formazione di reti stabili con caratteristiche meccaniche e termiche personalizzate.