Gli inibitori ORP-8 appartengono a una classe chimica specifica, nota per la sua struttura molecolare e le sue proprietà inibitorie. Il termine "ORP-8" si riferisce alle Oxysterol-binding protein (OSBP)-related proteins 8, che sono coinvolte nei processi cellulari legati al metabolismo lipidico e al trasporto intracellulare dei lipidi. Gli inibitori mirati a ORP-8 sono progettati per modulare questi processi, influenzando così le funzioni cellulari associate all'omeostasi lipidica. Strutturalmente, gli inibitori di ORP-8 possiedono tipicamente specifici motivi di legame che consentono loro di interagire con i siti attivi delle proteine ORP-8, interrompendo la loro normale funzione.
Gli inibitori di ORP-8 comportano l'interferenza con il legame degli ossisteroli, un gruppo di derivati ossigenati del colesterolo, alle proteine ORP-8. Gli ossisteroli svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo lipidico cellulare e il loro legame con le proteine ORP-8 facilita il traffico intracellulare di lipidi e la segnalazione. Inibendo questo legame, gli inibitori di ORP-8 alterano l'equilibrio finemente regolato dei processi legati ai lipidi, provocando effetti a valle sulle funzioni cellulari. La comprensione delle interazioni molecolari tra gli inibitori di ORP-8 e le loro proteine bersaglio è essenziale per chiarire il loro impatto farmacologico e le potenziali applicazioni in vari campi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PF-429242 | 947303-87-9 | sc-507498 | 5 mg | $176.00 | ||
Un inibitore di S1P, che può influenzare il traffico intracellulare in cui OSBPL8 può essere coinvolto. | ||||||
GSK-2033 | 1221277-90-2 | sc-507544 | 5 mg | $210.00 | ||
Un antagonista del recettore X del fegato che può avere un effetto inverso su OSBPL8 rispetto agli agonisti. |