Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ORP-7_Osbpl7 Attivatori

Gli attivatori ORP-7_Osbpl7 comuni includono, a titolo esemplificativo, l'Acido Oleico CAS 112-80-1, la L-Carnitina CAS 541-15-1, la D-eritro-Sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, il Lanosterolo CAS 79-63-0 e la Fosfatidil-L-serina CAS 51446-62-9.

Gli attivatori di ORP-7_Osbpl7 rientrano principalmente in due classi funzionali: acidi grassi e intermedi del metabolismo lipidico. Gli acidi grassi come l'acido oleico e l'acido stearico attivano i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), che hanno interazioni note con ORP-7_Osbpl7 nella regolazione e nel trasporto dei lipidi. Attivando questi recettori, questi acidi grassi possono innescare una catena di eventi che richiedono un aumento dell'attività di ORP-7_Osbpl7 per un efficace trasporto dei lipidi, fungendo quindi da attivatori.

Gli intermedi del metabolismo lipidico, come il diacilglicerolo e l'etanolamina, hanno una modalità d'azione diversa. Questi composti fanno parte di percorsi metabolici lipidici che portano alla formazione di lipidi complessi come i fosfolipidi. In questi processi, il ruolo di ORP-7_Osbpl7 nel trasporto dei lipidi diventa critico. Ad esempio, il diacilglicerolo è un precursore dei fosfolipidi e la sua trasformazione richiede un efficace trasporto intracellulare dei lipidi in cui ORP-7_Osbpl7 è direttamente coinvolto. Allo stesso modo, l'etanolamina è utilizzata nella formazione della fosfatidiletanolamina, rendendo ORP-7_Osbpl7 essenziale per il suo trasporto intracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione