Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR5A2 Inibitori

I comuni inibitori di OR5A2 includono, ma non sono limitati a, 5-azacitidina CAS 320-67-2, tricostatina A CAS 58880-19-6, mitramicina A CAS 18378-89-7, actinomicina D CAS 50-76-0 e rapamicina CAS 53123-88-9.

OR5A2 è un membro della famiglia dei recettori olfattivi, un gruppo di geni responsabili del rilevamento di composti volatili nell'epitelio olfattivo. Questi recettori sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR), che svolgono un ruolo cruciale nelle fasi iniziali della trasduzione del segnale olfattivo legando specifiche molecole odoranti e avviando una cascata di risposte cellulari che portano alla percezione dell'odore. Il recettore OR5A2, in particolare, è stato oggetto di numerosi studi volti a comprendere il suo ruolo nell'olfatto e la sua specificità di ligando. L'espressione di OR5A2, come quella di altri geni, è strettamente regolata a più livelli, comprese le fasi trascrizionali, post-trascrizionali e post-traduzionali. Diversi fattori intracellulari ed extracellulari possono influenzare questi meccanismi di regolazione, che possono portare all'upregulation o alla downregulation di OR5A2.

È stata identificata una serie di sostanze chimiche che potrebbero potenzialmente inibire l'espressione di OR5A2, agendo attraverso diversi meccanismi per ridurre i livelli di questo recettore. Alcune sostanze chimiche possono colpire il paesaggio epigenetico del gene OR5A2, alterando i modelli di metilazione del DNA o di modificazione degli istoni, modificando così la struttura della cromatina e l'accessibilità del gene al macchinario trascrizionale. Ad esempio, composti come la 5-azacitidina potrebbero inibire le DNA metiltransferasi, portando potenzialmente alla demetilazione e al silenziamento del gene OR5A2. Al contrario, gli inibitori dell'istone deacetilasi come la tricostatina A potrebbero aumentare l'acetilazione dell'istone, determinando una conformazione chiusa della cromatina che impedisce ai fattori di trascrizione di accedere al gene OR5A2 e di attivarlo. Altre sostanze chimiche possono interferire con il processo di trascrizione stesso; ad esempio, l'actinomicina D si lega al DNA e ostacola l'azione della RNA polimerasi, bloccando di fatto la sintesi dell'mRNA di OR5A2. Inoltre, alcuni inibitori, come il sirolimus (rapamicina), sono in grado di ridurre specificamente la traduzione dell'mRNA di OR5A2 inibendo la via mTOR, essenziale per l'iniziazione della traduzione cap-dipendente. Alcuni composti possono anche interrompere le vie di trasduzione del segnale a monte dell'espressione di OR5A2. PD98059, ad esempio, inibisce l'enzima MEK, fondamentale per la via di segnalazione MAPK/ERK, portando potenzialmente a una riduzione della trascrizione di OR5A2. Inoltre, i modificatori post-traduzionali come la clorochina possono influire sulla maturazione e sul traffico della proteina OR5A2, riducendone la presenza sulla superficie cellulare. Collettivamente, questi inibitori chimici presentano uno spettro di meccanismi attraverso i quali l'espressione di OR5A2 potrebbe essere downregolata, ciascuno dei quali interagisce con diversi componenti regolatori del macchinario di espressione genica.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina, inibendo le tirosin-chinasi, può portare a una diminuzione della fosforilazione dei fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione del gene OR5A2, riducendo così l'espressione di OR5A2.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Il butirrato di sodio, inibendo le istone deacetilasi, può causare un aumento dell'acetilazione degli istoni in prossimità del gene OR5A2, determinando una struttura cromatinica che non supporta una trascrizione efficiente, sopprimendo così l'espressione di OR5A2.