Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR51AA4 Inibitori

I comuni inibitori dell'OR51AA4 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rifampicina CAS 13292-46-1 e il flavopiridolo CAS 146426-40-6.

OR51AA4 fa parte della famiglia dei geni dei recettori olfattivi (OR), fondamentali per il senso dell'olfatto nei vertebrati. I geni OR codificano recettori accoppiati a proteine G e sono la famiglia di geni più grande del genoma dei mammiferi. OR51AA4, come altri recettori olfattivi, è espresso nell'epitelio olfattivo e si ritiene che sia coinvolto nella rilevazione degli odori. L'espressione di OR51AA4, come quella di altri geni, può essere controllata a vari livelli all'interno della cellula, dalla trascrizione alla stabilità dell'mRNA e alla traduzione. La regolazione dell'espressione genica è una complessa interazione di molteplici meccanismi cellulari, tra cui le interazioni DNA-proteine, l'attività dei fattori di trascrizione, le modifiche epigenetiche e gli eventi post-trascrizionali. La comprensione della regolazione dell'espressione di OR51AA4 non solo è importante per comprendere la funzione olfattiva, ma contribuisce anche alla più ampia comprensione dei meccanismi di controllo dell'espressione genica nella biologia umana.

La potenziale inibizione dell'espressione di OR51AA4 può essere affrontata considerando le sostanze chimiche che interferiscono con varie fasi dell'espressione genica. L'actinomicina D, un noto inibitore della trascrizione, può intercalarsi nel DNA, impedendo al macchinario di trascrizione di copiare efficacemente il gene OR51AA4 in mRNA. Gli inibitori delle istone deacetilasi, come la tricostatina A, possono alterare la struttura della cromatina e quindi diminuire l'espressione genica limitando l'accesso dei fattori di trascrizione al DNA. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, epitomatizzati dalla 5-azacitidina, potrebbero downregolare OR51AA4 alterando lo stato di metilazione del DNA, influenzando così il silenziamento genico. Composti come la rifampicina possono legarsi direttamente alla RNA polimerasi DNA-dipendente, determinando un blocco della fase di allungamento della trascrizione. Gli inibitori della chinasi ciclina-dipendente, ad esempio il flavopiridolo, possono portare a una riduzione della trascrizione di OR51AA4 inibendo la fosforilazione delle proteine che controllano il ciclo cellulare e l'espressione genica. Inoltre, anche le sostanze chimiche che disturbano il macchinario cellulare a livello di traduzione dell'mRNA, come la Rapamicina, o le modifiche post-traduzionali, come il Bortezomib, possono portare a una diminuzione dei livelli di proteina OR51AA4. Va notato che la specificità e il meccanismo d'azione di questi composti variano notevolmente e i loro effetti su OR51AA4 richiedono un'accurata validazione sperimentale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hydroxyurea

127-07-1sc-29061
sc-29061A
5 g
25 g
$76.00
$255.00
18
(1)

L'idrossiurea inibisce la ribonucleotide reduttasi, il che potrebbe determinare una diminuzione dei pool di desossiribonucleotidi e una riduzione della sintesi del DNA, portando indirettamente alla downregulation dell'espressione di OR51AA4.

Chloramphenicol

56-75-7sc-3594
25 g
$53.00
10
(1)

Sebbene abbia come bersaglio principale i ribosomi batterici, il cloramfenicolo potrebbe causare una riduzione della sintesi proteica mitocondriale, che potrebbe creare una risposta di stress cellulare che indirettamente porta alla downregulation di geni nucleari come OR51AA4.