Gli inibitori di OR4C12 comprendono un gruppo di composti che inibiscono l'attività funzionale di OR4C12 attraverso vari meccanismi indiretti. Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto OR4C12, ma agiscono sulle vie di segnalazione e sui processi cellulari necessari al corretto funzionamento di OR4C12. Ad esempio, LY294002 e U73122 hanno come bersaglio rispettivamente PI3K e PLC, enzimi che propagano le cascate di segnalazione avviate da GPCR come OR4C12. L'inibizione di questi enzimi impedirebbe la segnalazione di OR4C12.
Altri composti, come la brefeldina A e la monensina, interferiscono con i processi cellulari critici per la funzione dei GPCR. L'interruzione del trasporto proteico da parte della Brefeldina A potrebbe ridurre la presenza di OR4C12 sulla superficie cellulare, mentre l'alterazione dei gradienti ionici da parte della Monensina potrebbe influenzare la conformazione del recettore e la sua capacità di segnalazione. Gli inibitori che hanno come bersaglio specifiche molecole di segnalazione a valle dei GPCR, come il Go 6983 e il cloruro di cheleritrina (entrambi mirati alla PKC), l'NF449 (mirato alla subunità Gαs) e la tossina di Pertussis (mirata alle proteine Gi/o), potrebbero sopprimere la segnalazione di OR4C12 impedendo al recettore di innescare le vie delle proteine G associate.
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|