L'isoproterenolo impegna i recettori adrenergici per aumentare i livelli di cAMP intracellulare, innescando una cascata di eventi all'interno delle vie cAMP-dipendenti. Questo aumento di cAMP può quindi influenzare le proteine che rispondono a queste vie, tra cui potenzialmente OR1J2. Ionofori di calcio come A23187 e attivatori di canali specifici come Bay K 8644 facilitano l'afflusso di ioni calcio, un messaggero secondario cruciale nella segnalazione cellulare. Il conseguente aumento del calcio intracellulare può avere effetti diffusi, in particolare sulle proteine che operano all'interno delle reti di segnalazione calcio-dipendenti. La tapsigargina favorisce questo effetto inibendo la pompa SERCA, causando un aumento prolungato dei livelli di calcio citosolico, che può influenzare una miriade di vie di segnalazione sensibili al calcio.
Le protein chinasi e le fosfatasi svolgono ruoli fondamentali nella trasduzione del segnale cellulare attraverso la fosforilazione e la de-fosforilazione delle proteine, rispettivamente. La staurosporina, un inibitore della chinasi, e l'acido okadaico, un inibitore della fosfatasi, possono alterare il paesaggio della fosforilazione all'interno della cellula, modulando così gli stati di attività di numerose proteine. PD98059 e SP600125 offrono approcci più mirati inibendo gli enzimi MEK e JNK, rispettivamente, influenzando le proteine all'interno o regolate da queste specifiche vie. NF449 inibisce selettivamente la subunità Gsα delle proteine G, che sono parte integrante della segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, influenzando le vie regolate da questi recettori. Il dibutirril cAMP, un analogo del cAMP, serve a stimolare direttamente le vie cAMP-dipendenti senza la necessità di coinvolgere i recettori, offrendo una via diretta per influenzare le proteine associate.
Items 111 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|