Gli inibitori di OR1F12P si riferiscono a una classe di composti progettati per interagire con lo pseudogene del recettore olfattivo della famiglia 1, sottofamiglia F, membro 12 (OR1F12P). Gli pseudogeni, come OR1F12P, sono generalmente considerati resti non funzionali di geni che hanno perso la loro capacità di codificare proteine a causa di mutazioni. Nonostante il loro stato non codificante, studi recenti hanno suggerito che alcuni pseudogeni possono avere ruoli regolatori nell'espressione genica e quindi i composti che interagiscono con essi potrebbero potenzialmente influenzare questi meccanismi regolatori. Gli inibitori che hanno come bersaglio OR1F12P o le sue potenziali funzioni regolatorie sarebbero probabilmente fatti su misura per interrompere qualsiasi interazione molecolare che coinvolge questo pseudogene, come il legame con i fattori di trascrizione, l'interazione con le molecole di RNA o l'influenza sullo stato della cromatina. Il processo di identificazione e sviluppo di inibitori per OR1F12P sarebbe complesso, dato il bersaglio non convenzionale, e richiederebbe una profonda comprensione del ruolo putativo dello pseudogene nei processi cellulari, nonché approcci innovativi per individuare e modulare le sue interazioni.
La scoperta di inibitori di OR1F12P inizierebbe probabilmente con un'analisi completa della sequenza dello pseudogene e di tutti gli elementi conservati che potrebbero suggerire un ruolo funzionale. Ciò potrebbe comportare l'uso di strumenti bioinformatici per confrontare la sequenza di OR1F12P con altri geni e pseudogeni del recettore olfattivo per identificare le regioni di importanza strutturale. Una volta ipotizzati i potenziali domini funzionali, si potrebbe ricorrere a una serie di tecniche di biologia molecolare, tra cui l'interferenza dell'RNA o l'editing genico basato su CRISPR, per chiarire gli effetti di OR1F12P sui processi cellulari. Successivamente, verrebbero impiegati screening chimici per identificare piccole molecole in grado di legarsi o modulare in altro modo l'attività di questi domini. Le tecnologie di screening ad alto rendimento sarebbero particolarmente utili a questo proposito, in quanto consentirebbero di testare rapidamente ampie librerie di composti per verificarne l'attività contro OR1F12P o le vie molecolari ad esso associate.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Si lega al DNA e può inibire la RNA polimerasi, riducendo la trascrizione della maggior parte dei geni. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Inibisce specificamente la RNA polimerasi II, l'enzima responsabile della trascrizione dell'mRNA, riducendo così l'espressione genica. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
Può inibire la RNA polimerasi batterica e, sebbene non sia direttamente applicabile ai geni umani, fornisce un esempio di inibizione dell'espressione genica. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
Inibisce l'allungamento trascrizionale dell'RNA polimerasi II, con conseguente diminuzione dell'espressione genica. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
È noto per inibire la trascrizione di un'ampia gamma di geni influenzando l'attività della RNA polimerasi II. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione, che potrebbe ridurre i livelli di proteine. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Si lega al ribosoma batterico e inibisce la sintesi proteica; viene qui utilizzato come esempio di inibitore traslazionale. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
Inibisce la glicosilazione N-linked e può anche compromettere il corretto ripiegamento e la stabilità delle proteine, riducendone potenzialmente i livelli. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che potrebbe portare a una riduzione della degradazione delle proteine repressori, diminuendo così potenzialmente l'espressione genica. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Può modulare l'espressione genica e ha dimostrato di influenzare diverse vie di segnalazione. |