Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR1D4 Inibitori

I comuni inibitori di OR1D4 comprendono, ma non solo, PD 98059 CAS 167869-21-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7, Rapamicina CAS 53123-88-9 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di OR1D4 sono una classe specializzata di composti chimici che mirano e inibiscono l'attività del recettore OR1D4, appartenente alla famiglia dei recettori olfattivi. Questi recettori sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR), che svolgono un ruolo cruciale nel rilevare gli odori e nel tradurre i segnali chimici in segnali elettrici che possono essere elaborati dal cervello. OR1D4, in particolare, fa parte di un sottoinsieme di recettori responsabili del riconoscimento molecolare di specifici composti volatili. L'inibizione di questi recettori può interferire con le normali vie di trasduzione del segnale, impedendo al recettore di legarsi ai suoi ligandi naturali. Questo processo comporta un'interazione altamente specifica in cui la molecola inibitrice si lega al sito attivo o a un altro dominio regolatore del recettore, alterandone la conformazione e, in ultima analisi, riducendo o arrestando la sua capacità di attivare le proteine G associate.A livello molecolare, gli inibitori di OR1D4 sono progettati con caratteristiche strutturali che consentono loro di interagire con precisione con le tasche di legame chiave del recettore. Questi inibitori possono variare per dimensioni, polarità e distribuzione elettronica, tutti fattori che influenzano l'affinità di legame e la selettività. L'inibizione può essere competitiva, quando l'inibitore imita il ligando naturale, o non competitiva, quando l'inibitore si lega a un sito allosterico del recettore. La ricerca sull'inibizione di OR1D4 ha permesso agli scienziati di esplorare i meccanismi biochimici più ampi dei recettori olfattivi e della funzione dei GPCR. Analizzando il modo in cui gli inibitori interagiscono con questi recettori, i ricercatori hanno potuto comprendere le dinamiche conformazionali del recettore, la modulazione della trasduzione del segnale e i processi di desensibilizzazione del recettore. La comprensione delle basi molecolari dell'inibizione di OR1D4 può avere implicazioni di vasta portata per lo studio della segnalazione cellulare e delle interazioni recettore-ligando in diversi sistemi biologici.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione