Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olr490 Inibitori

I comuni inibitori di Olr490 comprendono, ma non solo, AICAR CAS 2627-69-2, U-0126 CAS 109511-58-2, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9 e SB 431542 CAS 301836-41-9.

Gli inibitori di Olr490 rappresentano una classe di composti chimici che interagiscono specificamente con il recettore olfattivo 490 (Olr490), un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) prevalentemente coinvolto nelle vie di segnalazione olfattiva. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività del recettore, spesso legandosi a siti specifici del recettore e alterandone la conformazione. La struttura molecolare degli inibitori di Olr490 è tipicamente progettata per adattarsi alla tasca di legame del recettore Olr490 con elevata specificità, garantendo un'interazione efficace a livello molecolare. Questa interazione può portare all'inibizione della funzione naturale del recettore che, nel contesto dei recettori olfattivi, comporta il riconoscimento e la trasduzione di specifiche molecole odoranti. Il processo di inibizione risulta spesso da una modulazione competitiva o allosterica, in cui l'inibitore compete direttamente con il ligando naturale per il sito di legame o induce un cambiamento conformazionale nel recettore, riducendo la sua capacità di interagire con il ligando.Lo studio e la progettazione di inibitori di Olr490 implicano la comprensione della struttura del recettore, compresi i suoi siti attivi, e la dinamica delle interazioni recettore-ligando. I ricercatori utilizzano vari approcci computazionali e sperimentali, come il docking molecolare e gli studi di relazione struttura-attività (SAR), per identificare e ottimizzare i composti che inibiscono efficacemente Olr490. Questi inibitori sono anche strumenti importanti per studiare la biologia fondamentale dei recettori olfattivi e il loro ruolo nei sistemi chemosensoriali. Bloccando la funzione di Olr490, gli scienziati possono analizzare il contributo del recettore alla segnalazione olfattiva ed esplorare le implicazioni più ampie dell'inibizione del recettore sulle vie biochimiche correlate. Lo sviluppo e la caratterizzazione di questi inibitori forniscono approfondimenti sulle interazioni recettore-ligando a livello molecolare, contribuendo al campo più ampio della biologia dei recettori e della segnalazione chimica.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione