Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olr1620 Inibitori

I comuni inibitori di Olr1620 includono, ma non solo, la triciribina CAS 35943-35-2, il GSK 690693 CAS 937174-76-0, il Dasatinib CAS 302962-49-8, il Palbociclib CAS 571190-30-2 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di Olr1620 sono una classe distinta di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la funzione del recettore Olr1620, un membro della famiglia dei recettori olfattivi all'interno della più ampia superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). I recettori olfattivi, tra cui Olr1620, sono parte integrante del rilevamento e dell'elaborazione delle molecole odoranti, fondamentali per la capacità del sistema olfattivo di percepire e differenziare i vari odori. Il recettore Olr1620 funziona legandosi a specifici ligandi odoranti, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare che portano all'attivazione delle vie neurali responsabili della trasmissione delle informazioni sensoriali al cervello. Gli inibitori di Olr1620 sono stati sviluppati per interrompere questo processo di segnalazione legandosi al recettore in modo tale da impedire ai suoi ligandi naturali di attivarlo. L'inibizione può avvenire per competizione diretta sul sito attivo del recettore, dove si legano tipicamente le molecole odoranti, o per interazione con i siti allosterici che inducono cambiamenti conformazionali, riducendo la capacità del recettore di funzionare efficacemente.Lo sviluppo degli inibitori di Olr1620 comporta un approccio dettagliato e sistematico per ottimizzare varie proprietà chimiche, come l'affinità di legame, la selettività e la stabilità. I ricercatori utilizzano spesso simulazioni di modellazione molecolare e docking per prevedere come questi inibitori interagiranno con il recettore Olr1620, fornendo approfondimenti sulla struttura del recettore e identificando i potenziali siti di legame che sono cruciali per un'inibizione efficace. Lo screening high-throughput di librerie chimiche è un'altra fase essenziale per identificare i composti guida con effetti inibitori promettenti su Olr1620. Una volta identificati, i composti principali vengono sottoposti a studi di relazione struttura-attività (SAR) per perfezionare le loro strutture chimiche, migliorandone la potenza, la selettività e la stabilità complessiva e riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio su altri recettori. Questo processo di affinamento spesso comporta la modifica dell'impalcatura chimica di base o l'alterazione dei gruppi funzionali per migliorare le interazioni con il recettore. Inoltre, fattori come la solubilità, la lipofilia e la stabilità metabolica vengono attentamente considerati per garantire che questi inibitori possano funzionare efficacemente in vari ambienti fisiologici. Grazie a questo meticoloso processo di sviluppo, gli inibitori di Olr1620 contribuiscono a una più profonda comprensione dei meccanismi molecolari alla base della funzione dei recettori olfattivi e fanno progredire il più ampio campo della trasduzione del segnale mediata da GPCR, offrendo preziose indicazioni sui complessi processi che regolano la percezione sensoriale e la segnalazione olfattiva.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Inibitore di p38 MAPK, potenzialmente in grado di alterare le risposte cellulari e l'attività di Olr1620 nell'infiammazione e nello stress.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Un inibitore di PI3K, che potrebbe influenzare Olr1620 interrompendo le vie di segnalazione PI3K/AKT.