Gli inibitori di Olr1169 rappresentano una classe specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio il recettore Olr1169, un tipo specifico di recettore olfattivo che fa parte del sistema olfattivo esteso dei mammiferi. Questi inibitori funzionano legandosi al recettore Olr1169, bloccandone di fatto la capacità di interagire con i suoi ligandi naturali o con altre molecole attivanti. Questa interazione è spesso altamente selettiva, in quanto gli inibitori sono tipicamente progettati o scoperti per agganciarsi al sito attivo del recettore o ad altre regioni critiche che sono essenziali per la sua normale funzione. Le caratteristiche strutturali degli inibitori di Olr1169 includono spesso un'impalcatura centrale che imita i punti di interazione del ligando naturale, insieme a sostituenti aggiuntivi che migliorano l'affinità e la specificità del legame. La progettazione di questi inibitori è tipicamente informata da studi dettagliati della struttura del recettore, spesso utilizzando tecniche come la modellazione molecolare, la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR.Le proprietà chimiche degli inibitori di Olr1169 sono diverse, a seconda della loro composizione molecolare e dei percorsi sintetici utilizzati per la loro creazione. Questi inibitori possono variare notevolmente in termini di peso molecolare, polarità e solubilità, che a loro volta influenzano la loro stabilità, reattività e interazione con il recettore Olr1169. Alcuni inibitori sono piccole molecole altamente lipofile che penetrano facilmente nelle membrane cellulari, mentre altri sono composti più grandi e complessi che possono richiedere meccanismi di trasporto specifici per raggiungere il loro recettore bersaglio. Inoltre, la farmacocinetica e il metabolismo degli inibitori di Olr1169 possono variare in modo significativo, influenzando la loro efficacia complessiva e la durata d'azione nei sistemi biologici. Per caratterizzare questi composti si ricorre spesso a tecniche analitiche avanzate, come la spettrometria di massa e la cromatografia, che ne garantiscono la purezza e ne confermano l'attività inibitoria nei confronti del recettore Olr1169. Lo studio e lo sviluppo continuo degli inibitori di Olr1169 contribuiscono a una comprensione più approfondita della funzione del recettore olfattivo e delle implicazioni più ampie della modulazione della percezione sensoriale a livello molecolare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
Inibisce la sintesi proteica, influenzando potenzialmente l'espressione e la funzione di Olr1169. | ||||||
Masitinib | 790299-79-5 | sc-211777 | 10 mg | $180.00 | ||
Inibitore della tirosin-chinasi, potrebbe interrompere le vie di segnalazione che coinvolgono Olr1169, in particolare nella proliferazione cellulare. | ||||||
INK 128 | 1224844-38-5 | sc-364511 sc-364511A | 5 mg 50 mg | $315.00 $1799.00 | ||
inibitore della chinasi mTOR, potrebbe modulare la crescita cellulare e le vie di sopravvivenza che influenzano Olr1169. | ||||||
5-Chloro-N2-(2-isopropoxy-5-methyl-4-(piperidin-4-yl)phenyl)-N4-(2-(isopropylsulfonyl)phenyl)pyrimidine-2,4-diamine | 1032900-25-6 | sc-505041 | 1 mg | $230.00 | ||
L'inibitore di ALK potrebbe interrompere le vie di segnalazione coinvolte nella crescita e nella differenziazione cellulare che interessano Olr1169. | ||||||
Erdafitinib | 1346242-81-6 | sc-507388 | 10 mg | $138.00 | ||
L'inibitore di FGFR potrebbe modulare le vie della proliferazione cellulare e dell'angiogenesi rilevanti per Olr1169. | ||||||
TG101348 | 936091-26-8 | sc-364740 sc-364740A | 5 mg 25 mg | $207.00 $515.00 | 6 | |
Inibitore di JAK2, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione delle citochine che hanno un impatto su Olr1169. | ||||||
Lenvatinib | 417716-92-8 | sc-488530 sc-488530A sc-488530B | 5 mg 25 mg 100 mg | $178.00 $648.00 $1657.00 | 3 | |
Inibitore multichinasico, potrebbe influenzare varie vie, tra cui quella del VEGF, con un potenziale impatto su Olr1169. | ||||||
Lorlatinib | 1454846-35-5 | sc-507437 | 5 mg | $135.00 | ||
Ha come bersaglio ALK e ROS1, potrebbe interrompere le vie di segnalazione della crescita cellulare che influenzano Olr1169. |