Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OLIG2 Inibitori

I comuni inibitori di OLIG2 includono, ma non solo, la L-3,3′,5-Triiodotironina, acido libero CAS 6893-02-3, il Fingolimod CAS 162359-55-9, il Litio CAS 7439-93-2, il DAPT CAS 208255-80-5 e l'IWP-2 CAS 686770-61-6.

Gli inibitori di OLIG2 comprendono un gruppo eterogeneo di composti che influenzano indirettamente la funzionalità di OLIG2 modulando le vie di differenziazione cellulare e i relativi meccanismi di segnalazione. OLIG2 svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo degli oligodendrociti e dei motoneuroni, essendo parte integrante della specificazione del lignaggio cellulare e della differenziazione nel sistema nervoso centrale. Gli inibitori elencati mirano principalmente alle vie di segnalazione e ai fattori ambientali che influenzano la differenziazione e il destino delle cellule neurali. Ad esempio, composti come la L-3,3′,5-Triiodotironina, l'acido libero e l'acido retinoico possono inibire indirettamente OLIG2 promuovendo la maturazione o la differenziazione delle cellule neurali in lignaggi diversi dagli oligodendrociti, riducendo così al minimo le cellule in cui OLIG2 è attivo.

Inoltre, fattori come Fingolimod possono mantenere le cellule progenitrici neurali in uno stato proliferativo, riducendo l'influenza di OLIG2 nel guidare queste cellule verso la differenziazione oligodendrocitaria. Inoltre, gli inibitori di vie di segnalazione chiave come Notch, Wnt e TGF-β svolgono un ruolo significativo nella modulazione della funzione di OLIG2. Alterando gli ambienti di segnalazione, questi inibitori possono spostare le decisioni sul destino cellulare dalle vie in cui OLIG2 è un fattore regolatore critico. L'effetto complessivo di questi composti è la modulazione indiretta dell'attività di OLIG2, ottenuta influenzando l'ambiente cellulare e molecolare che determina il destino e la differenziazione delle cellule neurali, cruciali per il corretto sviluppo e la funzione del sistema nervoso centrale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid

6893-02-3sc-204035
sc-204035A
sc-204035B
10 mg
100 mg
250 mg
$40.00
$75.00
$150.00
(1)

La T3, un ormone tiroideo, può inibire indirettamente OLIG2 promuovendo la differenziazione delle cellule precursori degli oligodendrociti in oligodendrociti maturi, riducendo il pool di cellule in cui OLIG2 è attivo.

Fingolimod

162359-55-9sc-507334
10 mg
$160.00
(0)

Fingolimod, un modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato, può influenzare la differenziazione delle cellule neurali. Inibisce indirettamente OLIG2 alterando l'ambiente che supporta lo sviluppo degli oligodendrociti.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il litio, noto per i suoi effetti neuroprotettivi, può influenzare la differenziazione neuronale. Inibisce indirettamente OLIG2 modulando le vie di segnalazione che influenzano le decisioni sul destino delle cellule neurali.

DAPT

208255-80-5sc-201315
sc-201315A
sc-201315B
sc-201315C
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
$99.00
$335.00
$836.00
$2099.00
47
(3)

La segnalazione Notch è fondamentale nello sviluppo neurale. L'inibizione della segnalazione Notch può inibire indirettamente OLIG2 alterando le decisioni sul destino delle cellule, allontanandole dalla differenziazione degli oligodendrociti.

IWP-2

686770-61-6sc-252928
sc-252928A
5 mg
25 mg
$94.00
$286.00
27
(1)

La segnalazione Wnt influenza il destino delle cellule neurali. L'inibizione della segnalazione Wnt può inibire indirettamente OLIG2, deviando il percorso di differenziazione dal lignaggio oligodendrocitario.

SB 431542

301836-41-9sc-204265
sc-204265A
sc-204265B
1 mg
10 mg
25 mg
$80.00
$212.00
$408.00
48
(1)

La segnalazione del TGF-β influenza diversi processi cellulari. L'inibizione del TGF-β può inibire indirettamente OLIG2, influenzando le vie di differenziazione neurale e le decisioni sul destino cellulare.