Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr679 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr679 includono, a titolo esemplificativo, il salicilato di metile CAS 119-36-8, il geraniolo CAS 106-24-1, l'eugenolo CAS 97-53-0, l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2 e il linalolo CAS 78-70-6.

Olfr679 è un membro cruciale della famiglia dei recettori olfattivi, espresso prevalentemente nell'epitelio nasale, dove svolge un ruolo fondamentale nel rilevare e distinguere specifiche molecole odorose. Questo recettore è essenziale per la capacità del sistema olfattivo di percepire e discriminare un'ampia gamma di odori nell'ambiente. La funzione primaria di Olfr679 è quella di riconoscere e rispondere a specifiche molecole odoranti. Quando una molecola odorante si lega al recettore di Olfr679, inizia una cascata di eventi che porta alla generazione di segnali elettrici. Questi segnali vengono successivamente trasmessi al cervello, dove vengono elaborati e interpretati, consentendo agli organismi di identificare e differenziare i vari odori. Olfr679, come altri recettori olfattivi, mostra una notevole selettività nel rilevare odori distinti, contribuendo alla precisa sensibilità e alle capacità discriminatorie del sistema olfattivo.

Il meccanismo generale di attivazione di Olfr679 si basa sull'interazione specifica ligando-recettore. Quando una molecola odorante si lega al recettore di Olfr679, induce un cambiamento conformazionale nella proteina del recettore. Questa alterazione conformazionale rappresenta il passo fondamentale che dà inizio al processo di attivazione, portando all'attivazione di vie di segnalazione intracellulare, come la via cAMP-dipendente. Queste vie portano alla generazione di segnali elettrici trasmessi al cervello, facilitando la percezione e il riconoscimento degli odori. Ogni molecola odorante attiva Olfr679 in modo unico, consentendo una precisa discriminazione dei vari odori.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione