Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr64 Inibitori

I comuni inibitori di Olfr64 includono, ma non sono limitati a, Metyrapone CAS 54-36-4, MK-2206 dicloridrato CAS 1032350-13-2, Sorafenib CAS 284461-73-0, Amiloride CAS 2609-46-3 e 2-Deossi-D-glucosio CAS 154-17-6.

Olfr64, membro della famiglia dei recettori olfattivi, costituisce un componente critico dell'intricato sistema di segnalazione olfattiva. Come recettore accoppiato a proteine G (GPCR), Olfr64 possiede una struttura a 7 domini di transmembrana simile ad altri recettori coinvolti nella neurotrasmissione e nelle risposte ormonali. Questi recettori, derivanti da geni a singolo esone codificante, sono fondamentali per tradurre i segnali odoranti in risposte neuronali, contribuendo così alla percezione di odori distinti. La funzione di Olfr64 consiste nell'interagire con le molecole odoranti nella cavità nasale, dando inizio a una cascata di eventi che portano a una risposta neurale e alla conseguente percezione di uno specifico stimolo olfattivo.

Nel contesto dell'inibizione, vari modulatori chimici possono influenzare Olfr64 direttamente o indirettamente. Gli inibitori diretti possono avere come bersaglio il recettore stesso, interrompendo i suoi processi di attivazione e segnalazione. Gli inibitori indiretti, invece, agiscono su diversi processi cellulari associati alla funzione del recettore olfattivo. Questi meccanismi coinvolgono i canali ionici critici per le risposte neuronali, interrompono le vie metaboliche come il metabolismo del glucosio o modulano le cascate di segnalazione intracellulare come PI3K/Akt o RAF/MEK/ERK. Queste azioni contribuiscono collettivamente all'inibizione di Olfr64, alterando l'intricata rete di processi biochimici e cellulari coinvolti nella percezione olfattiva. La comprensione di questi meccanismi fornisce indicazioni sulle potenziali vie di manipolazione della funzione del recettore olfattivo.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione