Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr554 Attivatori

I comuni attivatori dell'Olfr554 includono, ma non solo, l'α-pinene CAS 80-56-8, il D-Limonene CAS 5989-27-5, il Linalolo CAS 78-70-6, il (-)-trans-cariofillene CAS 87-44-5 e il Citral CAS 5392-40-5.

Gli attivatori chimici di Olfr554, uno specifico recettore olfattivo, svolgono un ruolo cruciale nel potenziamento della percezione olfattiva attraverso interazioni dirette e potenti. Questi attivatori, costituiti principalmente da vari terpeni e terpenoidi, mostrano una notevole capacità di legarsi a siti specifici dell'Olfr554, inducendo cambiamenti strutturali e conformazionali che sono essenziali per l'attivazione del recettore. La modalità d'azione primaria di queste sostanze chimiche comporta la stabilizzazione del recettore nella sua forma attiva, facilitando la sua interazione con le proteine G e altre molecole di segnalazione coinvolte nella trasduzione del segnale olfattivo. Questa interazione non è un semplice evento di legame passivo, ma un processo dinamico che porta a una serie di cambiamenti intracellulari all'interno dei neuroni sensoriali olfattivi. Tra questi attivatori, composti come l'alfa-pinene e il limonene si distinguono per la loro efficienza nel legare e attivare Olfr554. L'alfa-pinene, ad esempio, aumenta la stabilità conformazionale del recettore, promuovendone lo stato attivo, fondamentale per avviare la cascata di segnali. Allo stesso modo, la struttura ciclica del limonene permette di aderire al sito di legame del recettore, amplificando così la segnalazione olfattiva. Il mircene e il linalolo contribuiscono ulteriormente a questo processo di attivazione grazie alle loro strutture uniche, che consentono di alterare favorevolmente la configurazione del recettore. Questi attivatori non si limitano a legarsi al recettore, ma ne trasformano il paesaggio strutturale, rendendolo più ricettivo ai segnali olfattivi.

Sostanze come il beta-cariofillene e il citrale apportano ulteriori livelli di attivazione attraverso la loro interazione con Olfr554. La struttura biciclica del beta-cariofillene offre una modalità di legame distinta, che induce un cambiamento favorevole alla trasduzione del segnale. L'efficacia del citrale risiede nella sua capacità di interagire con i siti allosterici del recettore, aumentando la reattività complessiva del recettore agli stimoli olfattivi. L'eucaliptolo e il geraniolo sottolineano ulteriormente la diversità di questi attivatori, ciascuno dei quali contribuisce in modo unico all'attivazione del recettore. L'eucaliptolo stabilizza la forma attiva di Olfr554, mentre il legame con il geraniolo induce i cambiamenti intracellulari necessari per l'amplificazione del segnale. L'effetto cumulativo di questi attivatori chimici su Olfr554 è un processo di trasduzione del segnale più intenso ed efficiente. Le loro interazioni sono specifiche, dirette e determinano uno stato conformazionale del recettore che è pronto per la percezione olfattiva. L'attivazione specifica di Olfr554 da parte di una serie di sostanze chimiche diverse sottolinea la natura intricata dell'attivazione del recettore olfattivo e l'interazione sfumata tra struttura chimica e funzionalità del recettore. La comprensione di questa relazione è fondamentale per comprendere i meccanismi molecolari alla base dell'olfatto e le implicazioni più ampie del rilevamento chimico nei sistemi biologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

α-Pinene

80-56-8sc-233784
sc-233784A
5 ml
250 ml
$51.00
$113.00
2
(0)

L'alfa-pinene, un monoterpene presente nelle conifere, attiva Olfr554 attraverso un'interazione diretta con il recettore olfattivo, aumentandone la stabilità conformazionale e promuovendo la trasduzione del segnale. Questa interazione porta a una cascata di eventi intracellulari che culminano nell'attivazione delle vie di segnale olfattive.

D-Limonene

5989-27-5sc-205283
sc-205283A
100 ml
500 ml
$82.00
$126.00
3
(1)

Il D-Limonene, un terpene ciclico, attiva direttamente Olfr554 legandosi ai suoi siti specifici, facilitando così la conformazione attiva del recettore. Questo legame innesca una serie di risposte intracellulari, amplificando la segnalazione olfattiva e migliorando la percezione sensoriale.

Linalool

78-70-6sc-250250
sc-250250A
sc-250250B
5 g
100 g
500 g
$46.00
$71.00
$108.00
(0)

Il linalolo, un alcol terpenico presente in natura, si rivolge a Olfr554, potenziandone l'attività attraverso un'interazione diretta. Questa interazione promuove la conformazione del recettore favorevole alla trasduzione del segnale, facilitando così l'amplificazione del segnale olfattivo.

(−)-trans-Caryophyllene

87-44-5sc-251281
sc-251281A
sc-251281B
sc-251281C
1 ml
5 ml
25 ml
1 L
$79.00
$157.00
$437.00
$2861.00
1
(0)

Il (-)-trans-cariofillene, un sesquiterpene biciclico, attiva Olfr554 interagendo con siti di legame specifici sul recettore. Questa interazione induce un cambiamento conformazionale, promuovendo un accoppiamento efficiente con le proteine G e la successiva trasduzione del segnale.

Citral

5392-40-5sc-252620
1 kg
$212.00
(1)

Il citrale, un monoterpenoide, attiva selettivamente Olfr554 legandosi ai suoi siti allosterici, inducendo un cambiamento conformazionale che migliora la sua interazione con le molecole di segnalazione intracellulare, portando a una risposta olfattiva amplificata.

1,8-Cineole

470-82-6sc-485261
25 ml
$43.00
2
(0)

Il 1,8-cineolo, un etere monoterpenoide, interagisce direttamente con Olfr554, stabilizzando la sua forma attiva. Questa stabilizzazione facilita l'interazione del recettore con le proteine di segnalazione a valle, potenziando efficacemente la trasduzione del segnale olfattivo.

Geraniol

106-24-1sc-235242
sc-235242A
25 g
100 g
$44.00
$117.00
(0)

Il geraniolo, un alcol monoterpenoide, si lega a Olfr554, innescando una serie di cambiamenti intracellulari. Questo legame promuove uno spostamento conformazionale nel recettore, portando ad una maggiore trasduzione del segnale nelle vie olfattive.

cis-3,7-Dimethyl-2,6-octadien-1-ol

106-25-2sc-234382
5 ml
$51.00
(0)

Il cis-3,7-dimetil-2,6-octadien-1-olo, un isomero del geraniolo, attiva l'Olfr554 attraverso un legame diretto, promuovendo una conformazione strutturale favorevole alla trasduzione efficiente del segnale. Questa interazione aumenta la capacità del recettore di avviare cascate di segnalazione olfattiva.