Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr323 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr323 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'Icilina CAS 36945-98-9, la Capsaicina CAS 404-86-4, il (-)-Mentolo CAS 2216-51-5, l'Eugenolo CAS 97-53-0 e il Dietilftalato CAS 84-66-2.

Gli inibitori di Olfr323 agiscono interferendo con l'intricata rete di vie di segnalazione dei neuroni sensoriali olfattivi. Questi inibitori esercitano i loro effetti legandosi ai siti recettoriali o modulando l'attività di canali e proteine che influenzano la cascata di segnalazione dei neuroni sensoriali. Ad esempio, i composti che agiscono come agonisti per i canali del potenziale recettoriale transitorio (TRP), come quelli che provocano sensazioni termiche, possono inibire indirettamente Olfr323. L'attivazione di canali TRP come TRPM8 o TRPV1 da parte di queste sostanze chimiche provoca una depolarizzazione e un afflusso di ioni, che possono oscurare e sopprimere la normale segnalazione dei recettori olfattivi, compreso Olfr323. Altri inibitori agiscono legandosi ai recettori degli odori con un'affinità superiore a quella dei ligandi naturali di Olfr323, creando interazioni competitive o allosteriche che impediscono la capacità del recettore di rilevare le molecole odorose. Questo blocco della via di segnalazione olfattiva assicura una riduzione dell'attività di Olfr323, poiché la normale funzione del recettore dipende dalla sua capacità di legare odoranti specifici.

Inoltre, alcuni inibitori possono influenzare la disponibilità di ligandi per Olfr323 legandosi alle proteine che legano gli odori o attivando recettori olfattivi correlati, determinando una forma di inibizione indiretta. Ad esempio, la capacità dell'α-ionone di legarsi e attivare alcuni recettori olfattivi può determinare un'inibizione competitiva o alterare il crosstalk di segnalazione all'interno dei neuroni sensoriali olfattivi, attenuando così l'attività di Olfr323. Inoltre, composti come il salicilato di metile potrebbero legarsi ai recettori accoppiati a proteine G nei neuroni olfattivi, determinando un'inibizione di Olfr323 attraverso un legame competitivo o interrompendo le vie di segnalazione intracellulari cruciali per la funzione del recettore.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione