Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1047 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr1047 includono, a titolo esemplificativo, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il butirrato di etile CAS 105-54-4, il D-Limonene CAS 5989-27-5, il Geraniolo CAS 106-24-1 e il Citrale CAS 5392-40-5.

Gli attivatori di Olfr1047 comprendono una vasta gamma di composti chimici, ognuno dei quali svolge un ruolo unico nel potenziare l'attività funzionale di Olfr1047 attraverso interazioni specifiche con la via di segnalazione olfattiva. L'acetato di isoamile, la benzaldeide, il butirrato di etile, il limonene, il geraniolo, il citrale, l'eucaliptolo, l'eugenolo, l'eptanale, l'esanale, l'acido isovalerico e il salicilato di metile rappresentano molecole chiave che interagiscono direttamente con Olfr1047. Questi composti, caratterizzati da profumi distinti che vanno dal fruttato e dagli agrumi al floreale e al verde, sono particolarmente efficaci nel legarsi a Olfr1047, portando a una risposta olfattiva amplificata. Ad esempio, l'acetato di isoamile, con il suo aroma di banana, e la benzaldeide, che ricorda la mandorla, si legano al sito recettoriale di Olfr1047, dando inizio a una cascata di trasduzione del segnale olfattivo. Ciò si traduce in una maggiore sensibilità di Olfr1047 a odoranti specifici, che riflette una maggiore capacità di rilevare e rispondere a questi stimoli molecolari.

Per chiarire ulteriormente il ruolo di questi attivatori, composti come l'etilbutirrato e il limonene dimostrano come profumi specifici possano modulare in modo intricato l'attività dei recettori olfattivi. L'essenza fruttata dell'etilbutirrato e il profumo di agrumi del limonene coinvolgono l'Olfr1047, attivando le vie di segnalazione olfattiva e potenziando così la capacità del recettore di distinguere questi odori distinti. Allo stesso modo, il geraniolo e il citrale, con le loro caratteristiche rispettivamente floreali e limonose, potenziano l'attività funzionale di Olfr1047 legandosi al suo sito recettoriale. Questo legame non solo amplifica la risposta del recettore a questi odoranti, ma sottolinea anche la specificità delle interazioni recettore olfattivo-ligando. L'eucaliptolo, l'eugenolo, l'eptanale e l'esanale contribuiscono ulteriormente a questo spettro diversificato di attivatori, ciascuno dei quali potenzia la risposta di Olfr1047 attraverso i loro profumi unici, che vanno dall'eucalipto al chiodo di garofano e al verde. L'acido isovalerico e il salicilato di metile, nonostante il loro profumo rispettivamente pungente e verde invernale, seguono uno schema di attivazione simile, evidenziando l'ampia gamma di molecole odoranti in grado di coinvolgere e potenziare il recettore olfattivo Olfr1047. Nel complesso, questi attivatori non solo dimostrano la natura intricata della percezione olfattiva, ma anche il meccanismo preciso con cui profumi specifici possono potenziare l'attività funzionale di un recettore olfattivo come Olfr1047.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione