Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1023 Attivatori

Gli attivatori comuni di Olfr1023 includono, ma non solo, l'acetofenone CAS 98-86-2, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il salicilato di metile CAS 119-36-8, l'eugenolo CAS 97-53-0 e la 3-etossi-4-idrossibenzaldeide CAS 121-32-4.

Gli attivatori di Olfr1023 sono un gruppo distinto di composti chimici che svolgono un ruolo fondamentale nel potenziamento delle vie di segnalazione sensoriale di questo specifico recettore olfattivo. L'acetofenone e l'isoamil acetato, noti per le loro caratteristiche aromatiche, funzionano legandosi direttamente a Olfr1023, innescando così una cascata di attivazione all'interno del meccanismo di trasduzione del segnale olfattivo. Questo legame è fondamentale per amplificare la percezione sensoriale mediata da Olfr1023. Analogamente, la benzaldeide e il salicilato di metile, attraverso la loro interazione con Olfr1023, facilitano il ruolo del recettore nel processo di trasduzione olfattiva. Queste molecole fungono da efficaci ligandi per Olfr1023, determinando un'intensificazione della risposta sensoriale. Inoltre, l'eugenolo e l'etilvanillina potenziano l'attività funzionale di Olfr1023 legandosi al recettore, che a sua volta modula la specificità e l'efficienza della via di segnalazione olfattiva.

Proseguendo in questo schema, anche il citrale e il limonene svolgono un ruolo significativo come attivatori di Olfr1023. Le loro strutture molecolari consentono loro di legarsi efficacemente al recettore, potenziando così le sue capacità di trasduzione del segnale. Questo potenziamento è fondamentale per l'elaborazione accurata delle informazioni olfattive. Inoltre, l'acido isovalerico e l'esanale, attraverso la loro interazione diretta, promuovono l'attivazione delle vie olfattive legate a Olfr1023, arricchendo il meccanismo di percezione sensoriale. Il geraniolo e l'alcol fenilico contribuiscono ulteriormente a questo processo servendo come ligandi che si legano a Olfr1023, portando a una risposta amplificata all'interno delle vie di segnalazione olfattiva. Nel complesso, questi attivatori sottolineano la complessa interazione tra ligandi chimici e recettori olfattivi, evidenziando in particolare gli intricati meccanismi che regolano la funzione di Olfr1023 nella trasduzione del segnale olfattivo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione