Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1009 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr1009 includono, a titolo esemplificativo, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Genistein CAS 446-72-0, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di Olfr1008 si concentrano principalmente sui meccanismi indiretti a causa del ruolo unico del recettore nell'olfatto e della mancanza di inibitori diretti. Questi inibitori hanno come bersaglio varie chinasi e molecole di segnalazione che sono parte integrante delle vie di trasduzione del segnale associate ai recettori olfattivi. Ad esempio, inibitori come la genisteina e la wortmannina agiscono rispettivamente sulle tirosin-chinasi e sulla PI3K, alterando potenzialmente la cascata di segnalazione che porta all'attivazione di recettori olfattivi come Olfr1008. Inibendo queste chinasi, le sostanze chimiche possono modulare gli eventi di fosforilazione a valle del recettore, influenzandone indirettamente la funzione.

Un altro aspetto significativo di questi inibitori è il loro impatto sul traffico e sull'espressione delle proteine. La brefeldina A, ad esempio, interrompe il traffico di proteine, fondamentale per la corretta localizzazione e funzione dei recettori olfattivi. Anche l'inibizione delle vie MAPK/ERK (con U0126 e PD98059) e della segnalazione mTOR (con la rapamicina) influisce indirettamente sui processi cellulari essenziali per l'espressione funzionale dei recettori olfattivi. Inoltre, gli inibitori della PKC come la chelerythrina e il Gö6983 potrebbero alterare l'ambiente cellulare in cui operano i recettori olfattivi, modulando così indirettamente la loro attività. In sintesi, mentre gli inibitori chimici diretti di Olfr1008 non sono stati facilmente identificati, una serie di sostanze chimiche che hanno come bersaglio varie molecole di segnalazione e chinasi offre potenziali effetti inibitori indiretti. Questi inibitori forniscono preziose indicazioni sulla complessa rete di vie di segnalazione e processi cellulari che regolano la funzione del recettore olfattivo. Influenzando queste vie, le sostanze chimiche elencate possono potenzialmente modulare l'attività di Olfr1008, contribuendo a una più ampia comprensione della trasduzione del segnale olfattivo e della regolazione del recettore.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chelerythrine chloride

3895-92-9sc-3547
sc-3547A
5 mg
25 mg
$88.00
$311.00
17
(1)

Un inibitore della proteina chinasi C (PKC), potenzialmente in grado di influenzare le vie recettoriali olfattive.

Gö 6983

133053-19-7sc-203432
sc-203432A
sc-203432B
1 mg
5 mg
10 mg
$103.00
$293.00
$465.00
15
(1)

Un altro inibitore della PKC, potenzialmente in grado di influenzare indirettamente la funzione di proteine come Olfr1008.