Il BGLAP, che codifica la proteina OG1, è un attore chiave nel metabolismo osseo, contribuendo alla funzione degli osteoblasti e alla mineralizzazione dell'osso. Mentre gli attivatori chimici diretti di OG1 non sono esplicitamente documentati, diversi composti influenzano indirettamente OG1 attraverso la modulazione di percorsi associati alla salute delle ossa. Il calcitriolo, la forma attiva della vitamina D3, influenza OG1 legandosi al recettore della vitamina D (VDR). Questo complesso trasloca nel nucleo, modulando la trascrizione di BGLAP e promuovendo la differenziazione degli osteoblasti. In modo simile, il paricalcitolo, un analogo della vitamina D, ha un impatto sull'OG1 attraverso l'attivazione del VDR, sottolineando l'importanza della vitamina D nella salute delle ossa. I bifosfonati come l'alendronato, l'ibandronato e l'acido zoledronico influenzano indirettamente l'OG1 inibendo la farnesil difosfato sintasi nella via del mevalonato. Questa inibizione influisce sulla prenilazione delle proteine, influenzando la funzione degli osteoblasti e l'espressione di BGLAP, evidenziando il loro potenziale nei disturbi legati alle ossa.
Teriparatide e Abaloparatide, analoghi ricombinanti dell'ormone paratiroideo, stimolano la funzione degli osteoblasti attraverso il recettore PTH/PTHrP, aumentando indirettamente l'espressione di BGLAP e la formazione ossea. Analogamente, Romosozumab, un anticorpo monoclonale, attiva indirettamente OG1 inibendo la sclerostina, un regolatore negativo dell'attività degli osteoblasti. Denosumab, un anticorpo monoclonale, influenza indirettamente OG1 inibendo l'attività degli osteoclasti attraverso l'inibizione di RANKL, con un impatto sul rimodellamento osseo e sull'espressione di BGLAP.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
Il calcitriolo, la forma attiva della vitamina D3, influenza l'OG1 legandosi al recettore della vitamina D (VDR). Questo complesso si trasferisce nel nucleo e modula la trascrizione di BGLAP. Il ruolo del calcitriolo nella differenziazione degli osteoblasti e nella mineralizzazione ossea sottolinea il suo potenziale di attivazione indiretta di OG1 attraverso il percorso della vitamina D, sottolineando la sua importanza per la salute dello scheletro. | ||||||
Parathyroid hormone fragment (1-34) | 52232-67-4 | sc-487943 | 100 µg | $185.00 | ||
La teriparatide, un analogo ricombinante dell'ormone paratiroideo, attiva indirettamente OG1 stimolando la funzione degli osteoblasti attraverso il recettore PTH/PTHrP. Questo aumenta l'espressione di BGLAP e la formazione ossea. Il ruolo di Teriparatide nel promuovere la salute delle ossa e prevenire le fratture sottolinea la sua importanza come attivatore indiretto di OG1, in particolare nelle condizioni associate alla perdita di massa ossea. | ||||||
Strontium Ranelate | 135459-87-9 | sc-208403 | 10 mg | $320.00 | ||
Il ranelato di stronzio influenza indirettamente l'OG1 potenziando l'attività degli osteoblasti e inibendo la funzione degli osteoclasti. Questa duplice azione influisce sul rimodellamento osseo e sull'espressione di BGLAP. Il ruolo del ranelato di stronzio nel migliorare la densità ossea e nel ridurre il rischio di fratture evidenzia il suo potenziale come attivatore di OG1, in particolare nel contesto di condizioni caratterizzate da alterazioni del metabolismo osseo. | ||||||
Ibandronate Sodium Monohydrate | 138926-19-9 | sc-218589 | 100 mg | $290.00 | ||
L'ibandronato, un bifosfonato, influenza indirettamente l'OG1 inibendo la farnesil difosfato sintasi nella via del mevalonato. Questa inibizione influisce sulla prenilazione delle proteine, influenzando la funzione degli osteoblasti e l'espressione di BGLAP. La modulazione del turnover osseo da parte dell'ibandronato sottolinea il suo potenziale come attivatore indiretto di OG1, in particolare nel contesto dei disturbi legati alle ossa. | ||||||
Raloxifene | 84449-90-1 | sc-476458 | 1 g | $802.00 | 3 | |
Il raloxifene, un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, influenza indirettamente l'OG1 legandosi ai recettori degli estrogeni e influenzando la funzione degli osteoblasti. Questo modula l'espressione di BGLAP e il metabolismo osseo. Il ruolo del raloxifene nel preservare la densità ossea e ridurre il rischio di fratture sottolinea il suo potenziale come attivatore di OG1, in particolare nelle condizioni associate alla carenza di estrogeni. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico, un bifosfonato, influenza indirettamente l'OG1 inibendo la farnesil difosfato sintasi nella via del mevalonato. Questa inibizione influisce sulla prenilazione delle proteine, influenzando la funzione degli osteoblasti e l'espressione di BGLAP. Il ruolo dell'acido zoledronico nel prevenire il riassorbimento osseo evidenzia il suo potenziale come attivatore indiretto di OG1, in particolare nel contesto dell'osteoporosi e dei disturbi legati alle ossa. | ||||||
Paricalcitol | 131918-61-1 | sc-477938 sc-477938A | 0.5 mg 1 mg | $450.00 $550.00 | 1 | |
Il paricalcitolo, un analogo della vitamina D, influenza indirettamente OG1 legandosi al recettore della vitamina D (VDR). Questo complesso si trasferisce nel nucleo e modula la trascrizione di BGLAP. Il ruolo del paricalcitolo nella regolazione del metabolismo osseo e nel miglioramento della funzione degli osteoblasti sottolinea il suo potenziale come attivatore indiretto di OG1, in particolare nelle condizioni associate alla carenza di vitamina D. | ||||||
Edoxaban | 480449-70-5 | sc-483508 | 25 mg | $522.00 | ||
Edoxaban, un inibitore del fattore Xa, influenza indirettamente OG1 modulando la cascata della coagulazione. Questo ha un impatto sulla calcificazione vascolare e influenza indirettamente l'espressione di BGLAP. Il ruolo di Edoxaban nell'influenzare potenzialmente il metabolismo osseo sottolinea il suo legame unico con OG1, offrendo approfondimenti sull'interazione tra i fattori di coagulazione e i processi legati alle ossa. |