Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Obox2 Attivatori

I comuni attivatori dell'Obox2 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, la tapsigargina CAS 67526-95-8 e l'acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici di Obox2 sfruttano una serie di meccanismi cellulari per indurre l'attivazione funzionale di questa proteina. La forskolina, nota per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, facilita l'attivazione della proteina chinasi A (PKA). Una volta attivata, la PKA può fosforilare una serie di proteine bersaglio, tra cui Obox2, portando direttamente alla sua attivazione. A ciò fa eco l'azione dell'AMP ciclico dibutilico (db-cAMP), un analogo sintetico del cAMP che si diffonde nelle cellule per attivare analogamente la PKA, che a sua volta può fosforilare e attivare Obox2. Parallelamente, il PMA (Phorbol 12-myristate 13-acetate) e la sua controparte sintetica 4-Phorbol 12,13-didecanoate (4-PDD) attivano la protein chinasi C (PKC), un'altra chinasi in grado di fosforilare e quindi attivare Obox2. Lo stato di fosforilazione di Obox2 è fondamentale per la sua attività e viene manipolato dalla Calicolina A e dall'Acido Okadaico, che inibiscono le fosfatasi proteiche, portando a uno stato fosforilato prolungato e quindi attivo di Obox2.

Inoltre, la Ionomicina agisce come ionoforo del calcio, aumentando la concentrazione intracellulare di ioni calcio, che a sua volta attiva le chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi possono fosforilare e attivare Obox2 nell'ambiente cellulare. La tapigargina aumenta anche il calcio intracellulare inibendo la calcio ATPasi del reticolo sarcoplasmatico ed endoplasmatico, creando un ambiente che può favorire l'attivazione di Obox2 attraverso vie di segnalazione del calcio. L'anisomicina innesca l'attivazione delle protein chinasi attivate dallo stress, che può portare all'attivazione di Obox2 come parte della risposta cellulare allo stress. La brefeldina A interrompe il traffico proteico mediato dal Golgi, che può provocare indirettamente l'attivazione di Obox2 a causa di un'alterazione dell'elaborazione o della localizzazione. Infine, la sfingosina e la sfingosina-1-fosfato attivano i rispettivi recettori e le chinasi a valle, che possono portare all'attivazione di Obox2 attraverso queste vie di segnalazione degli sfingolipidi. Ognuna di queste sostanze chimiche, modulando varie vie di segnalazione e attività di chinasi, è in grado di orchestrare l'attivazione di Obox2, che svolge il suo ruolo nel contesto cellulare in cui è nativo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione