Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NUDT12 Inibitori

I comuni inibitori della NUDT12 includono, a titolo esemplificativo, l'allopurinolo CAS 315-30-0, la 6-mercaptopurina CAS 50-44-2, il micofenolato mofetile CAS 128794-94-5, il metotrexato CAS 59-05-2 e la ribavirina CAS 36791-04-5.

Gli inibitori di NUDT12 funzionano influenzando la disponibilità cellulare dei suoi substrati e degli intermedi coinvolti nel metabolismo dei nucleotidi. Ad esempio, alcuni composti che inibiscono l'attività della xantina ossidasi o del diidrofolato riduttore riducono significativamente la concentrazione cellulare di nucleotidi purinici. Poiché NUDT12 richiede questi nucleotidi purinici come substrati per funzionare, la sua attività viene indirettamente ridotta. Analogamente, gli analoghi e gli antagonisti dei nucleotidi che ostacolano la sintesi o la riparazione degli acidi nucleici diminuiscono il pool di nucleotidi necessari per l'attività di NUDT12, determinando un'inibizione funzionale. Anche gli agenti che colpiscono specificamente enzimi come l'inosina monofosfato deidrogenasi o la ribonucleotide reduttasi portano a una deplezione di guanina e deossiribonucleotide trifosfato, rispettivamente, che sono cruciali per l'azione catalitica di NUDT12.

Ulteriori effetti inibitori su NUDT12 si osservano quando i composti interferiscono con la sintesi de novo di nucleotidi purinici e pirimidinici. Imitando i substrati naturali di NUDT12, alcuni inibitori possono essere incorporati nei filamenti di DNA, con conseguente riduzione dei substrati disponibili per NUDT12, compromettendo così indirettamente la sua funzione. Inoltre, gli inibitori che agiscono sull'adenosina deaminasi portano a un accumulo di nucleotidi specifici che non solo sono tossici per le cellule, ma potrebbero anche influenzare l'efficienza catalitica di NUDT12.

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione