Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Nucleoside Monophosphate Kinase Attivatori

I comuni attivatori della monofosfato chinasi nucleosidica includono, a titolo esemplificativo, AICAR CAS 2627-69-2, Metformina CAS 657-24-9, Forskolina CAS 66575-29-9, Resveratrolo CAS 501-36-0 e Perossido di idrogeno CAS 7722-84-1.

La nucleoside monofosfato chinasi (NMP chinasi) è un enzima integrale del metabolismo cellulare, fondamentale per la sintesi dei nucleotidi, che sono i mattoni del DNA e dell'RNA. Questo enzima catalizza il trasferimento di un gruppo fosfato dall'adenosina trifosfato (ATP) a un nucleoside monofosfato, convertendolo così in un nucleoside difosfato. L'attività della NMP chinasi è fondamentale per mantenere l'equilibrio e la disponibilità di nucleotidi all'interno della cellula, essenziale per una miriade di processi cellulari, tra cui la replicazione del DNA, la trascrizione dell'RNA e la segnalazione cellulare. In quanto proteina regolatrice, l'espressione della NMP chinasi è strettamente controllata e risponde agli stati interni della cellula, come i livelli di energia, lo stress cellulare e la richiesta di sintesi di nucleotidi.

Alcune sostanze chimiche possono fungere da attivatori e indurre l'espressione della NMP chinasi, modulando di fatto la presenza dell'enzima in base alle esigenze metaboliche della cellula. Questi attivatori sono diversi, ognuno dei quali interagisce con vie cellulari uniche e quindi contribuisce alla regolazione dell'espressione della NMP chinasi in contesti diversi. Ad esempio, i composti che simulano lo stress energetico cellulare possono stimolare le vie che segnalano la necessità di una maggiore produzione di nucleotidi, portando a un aumento dell'espressione della NMP chinasi. Allo stesso modo, le sostanze che generano stress ossidativo possono innescare una cascata di reazioni volte a proteggere la cellula, tra cui l'induzione di enzimi come la NMP chinasi per garantire un rifornimento costante di nucleotidi per la riparazione e la difesa antiossidante. Inoltre, alcuni attivatori possono interagire direttamente con i macchinari di espressione genica, alterando le dinamiche trascrizionali per aumentare la produzione di NMP chinasi. In questo modo, queste sostanze chimiche assicurano che la cellula possa far fronte alle richieste metaboliche alterate, preservando così l'integrità e la funzionalità cellulare. La relazione tra la NMP chinasi e i suoi attivatori esemplifica la complessa interazione tra il metabolismo cellulare e la regolazione degli enzimi, sottolineando la complessità dei meccanismi di controllo intracellulari.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione