Items 71 to 80 of 157 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Toyocamycin | 606-58-6 | sc-362812 | 10 mg | $138.00 | ||
La toyocamicina è un analogo nucleosidico che presenta interazioni uniche con gli acidi nucleici, in particolare grazie alla sua capacità di imitare i nucleotidi naturali. Le sue modifiche strutturali facilitano il legame selettivo con le RNA polimerasi, alterando potenzialmente la fedeltà e la cinetica trascrizionale. Inoltre, la toyocamicina può influenzare la stabilità e il ripiegamento dell'RNA, portando a distinti cambiamenti conformazionali che influenzano la formazione del complesso ribonucleoproteico. Le proprietà uniche di questo composto gli consentono di modulare la dinamica degli acidi nucleici in vari percorsi biochimici. | ||||||
NADH disodium salt | 606-68-8 | sc-205762 sc-205762A | 500 mg 1 g | $89.00 $127.00 | 3 | |
Il sale disodico di NADH funge da cofattore cruciale nel metabolismo cellulare, partecipando alle reazioni redox che facilitano il trasferimento di energia. La sua capacità unica di donare elettroni gli permette di impegnarsi in interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando la cinetica di reazione e le vie metaboliche. Inoltre, il ruolo del NADH nella sintesi dei nucleotidi evidenzia la sua importanza nel mantenere l'equilibrio redox cellulare, influenzando la sintesi degli acidi nucleici e i processi di riparazione attraverso intricate reti biochimiche. | ||||||
Pseudouridine 5′-Triphosphate Aqueous Solution | 1175-34-4 (non-salt) | sc-358858 sc-358858A | 1 µmol 5 µmol | $168.00 $764.00 | ||
La pseudouridina 5'-trifosfato soluzione acquosa è un nucleotide modificato che svolge un ruolo fondamentale nella biologia dell'RNA. La sua struttura unica migliora l'appaiamento delle basi e la stabilità, influenzando il ripiegamento e la funzione dell'RNA. Questo composto partecipa a diverse reazioni enzimatiche, agendo come substrato per le RNA polimerasi e influenzando la regolazione trascrizionale. La parte trifosfata facilita il trasferimento di energia, rendendolo parte integrante dei percorsi di sintesi e di elaborazione dell'RNA, influenzando così la dinamica dell'espressione genica. | ||||||
6-Mercapto-9-(b-D-arabinofuranosyl)purine | 892-49-9 | sc-284769 sc-284769A | 500 mg 1 g | $300.00 $500.00 | ||
La 6-Mercapto-9-(b-D-arabinofuranosil)purina è un analogo del nucleoside caratterizzato dal suo gruppo tiolico, che ne aumenta la reattività nei percorsi biochimici. Questo composto può impegnarsi in interazioni uniche di legame idrogeno, influenzando la struttura e la stabilità degli acidi nucleici. La sua configurazione arabinofuranosilica altera la dinamica conformazionale degli acidi nucleici, influenzando potenzialmente il riconoscimento enzimatico e la specificità del substrato. Inoltre, può modulare la cinetica della fosforilazione dei nucleosidi, influenzando le vie metaboliche. | ||||||
NADP monosodium salt | 1184-16-3 | sc-202724 sc-202724A sc-202724B sc-202724C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $71.00 $168.00 $510.00 $969.00 | 8 | |
Il sale monosodico di NADP funge da cofattore cruciale in varie reazioni biochimiche, in particolare nei processi redox. Il suo esclusivo gruppo fosfato facilita il trasferimento di elettroni, migliorando l'efficienza delle reazioni enzimatiche. La capacità del composto di formare complessi stabili con gli enzimi influenza le vie metaboliche, mentre il suo ruolo nella sintesi dei nucleotidi sottolinea la sua importanza nel trasferimento di energia cellulare. Inoltre, le interazioni del NADP con gli ioni metallici possono modulare la cinetica di reazione, influenzando il flusso metabolico complessivo. | ||||||
5-Methyluridine | 1463-10-1 | sc-221037 | 25 g | $70.00 | 2 | |
La 5-metiluridina è un nucleoside modificato che svolge un ruolo significativo nel metabolismo e nella stabilità dell'RNA. Il suo gruppo metilico migliora la fedeltà dell'appaiamento delle basi e influenza la struttura secondaria dell'RNA, promuovendo una traduzione efficiente. Questa modifica può influenzare l'affinità di legame delle proteine che legano l'RNA, regolando così l'espressione genica. Inoltre, la 5-metiluridina partecipa a percorsi metabolici unici, contribuendo all'equilibrio dinamico dei pool di nucleosidi all'interno della cellula. La sua presenza può anche influenzare la cinetica della sintesi e della degradazione dell'RNA, evidenziando la sua importanza nei processi cellulari. | ||||||
3′-Azido-2′,3′-dideoxyuridine | 84472-85-5 | sc-216614 | 10 mg | $300.00 | ||
La 3'-azido-2',3'-dideoxyuridina è un analogo del nucleoside caratterizzato dal suo gruppo azidico, che ne altera l'interazione con le polimerasi degli acidi nucleici. Questa modifica può ostacolare l'incorporazione del nucleoside nei filamenti di DNA in crescita, influenzando la dinamica della replicazione. La presenza del gruppo azidico influenza anche i modelli di legame idrogeno, portando potenzialmente a conformazioni strutturali uniche negli acidi nucleici. La sua particolare reattività può facilitare specifiche vie biochimiche, influenzando la stabilità e il metabolismo degli acidi nucleici. | ||||||
N2-Methylguanosine | 2140-77-4 | sc-215517 | 1 mg | $215.00 | 2 | |
La N2-metilguanosina è un nucleoside modificato che presenta un gruppo metile nella posizione azoto-2 della guanosina, influenzando le sue capacità di legame idrogeno e le proprietà di appaiamento delle basi. Questa modifica può aumentare la stabilità delle strutture di RNA, in particolare nei ribozimi e nell'RNA ribosomiale, promuovendo interazioni terziarie uniche. Inoltre, la N2-metilazione può influenzare la cinetica dell'elaborazione e dello splicing dell'RNA, alterando la dinamica dell'espressione e della regolazione genica. | ||||||
Nicotinamide guanine dinucleotide sodium salt | 5624-35-1 | sc-215563 sc-215563C | 5 mg 25 mg | $220.00 $980.00 | 1 | |
Il sale sodico di nicotinammide guanina dinucleotide funge da cofattore cruciale in varie reazioni enzimatiche, facilitando il trasferimento di elettroni e i processi redox. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando le vie metaboliche e la produzione di energia. Il composto svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare, influenzando la regolazione dell'espressione genica e della sintesi proteica. La sua presenza può modulare l'attività di enzimi chiave, influenzando così la cinetica di reazione e il flusso metabolico. | ||||||
Riboflavin 5′-monophosphate sodium salt dihydrate | 6184-17-4 | sc-215812 sc-215812A sc-215812B sc-215812C sc-215812D sc-215812E | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $58.00 $116.00 $240.00 $314.00 $840.00 $3000.00 | 1 | |
La riboflavina 5'-monofosfato sale sodico diidrato è un nucleotide vitale che partecipa a percorsi biochimici essenziali, in particolare alla sintesi dei flavocoenzimi. Il suo gruppo fosfato aumenta la solubilità e la reattività, consentendo efficienti reazioni di fosforilazione. Questo composto è parte integrante del metabolismo energetico, influenzando la catena di trasporto degli elettroni e la produzione di ATP. Inoltre, svolge un ruolo nella segnalazione cellulare, influenzando vari processi metabolici attraverso le sue interazioni con enzimi e substrati specifici. |