Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NT5DC4 Attivatori

Gli attivatori NT5DC4 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la caliculina A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici dell'NT5DC4 possono impegnarsi in una serie di cascate di segnalazione intracellulare per modulare la funzione di questa proteina. La forskolina, grazie alla sua capacità di attivare l'adenilil ciclasi, porta a un aumento dei livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP). Questo aumento di cAMP provoca l'attivazione della PKA, che successivamente fosforila e attiva le proteine all'interno delle vie di segnalazione cellulare che coinvolgono NT5DC4. Analogamente, il dibutirril AMP ciclico (db-cAMP), un analogo sintetico del cAMP, permea le cellule e attiva la PKA, portando a una cascata di fosforilazione che può coinvolgere NT5DC4. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e il suo analogo sintetico 4-porbolo 12,13-didecanoato (4-PDD) sono attivatori della protein chinasi C (PKC), che fosforila un ampio spettro di proteine. L'attivazione della PKC è un'altra via attraverso la quale NT5DC4 può essere attivato funzionalmente, poiché gli eventi di fosforilazione mediati dalla PKC si propagano attraverso vie di segnalazione che coinvolgono NT5DC4.

In una modalità d'azione correlata, la ionomicina agisce come ionoforo del calcio, che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando così chinasi e fosfatasi calcio-dipendenti che possono modificare l'attività di NT5DC4. Anche la tapsigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo la pompa SERCA, il che comporta un aumento del calcio intracellulare e può portare all'attivazione di NT5DC4 attraverso meccanismi di segnalazione calcio-dipendenti. Su un altro fronte, l'acido okadaico e la caliculina A, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, impediscono la de-fosforilazione delle proteine, mantenendo così proteine come la NT5DC4 in uno stato fosforilato e attivo. La sfingosina-1-fosfato interagisce con i suoi recettori per avviare una cascata di attivazione delle chinasi che porta all'attivazione di NT5DC4. Infine, l'anisomicina e la brefeldina A coinvolgono le chinasi proteiche attivate dallo stress e interrompono l'apparato di Golgi, rispettivamente, che possono portare all'attivazione della NT5DC4 attraverso la risposta allo stress e le vie di traffico proteico. Queste diverse sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi distinti, possono tutte contribuire alla regolazione e all'attivazione della NT5DC4.

VEDI ANCHE...

Items 261 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione