Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NR2E1 Inibitori

Gli inibitori NR2E1 comuni includono, ma non solo, AM 580 CAS 102121-60-8, TTNPB CAS 71441-28-6, SR 11237 CAS 146670-40-8, A66 CAS 1166227-08-2 e BMS 493 CAS 215030-90-3.

Gli inibitori di NR2E1 appartengono a una classe di composti progettati per modulare l'attività del recettore nucleare della sottofamiglia 2 gruppo E membro 1 (NR2E1), noto anche come TLX. NR2E1 è un fattore di trascrizione che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica durante lo sviluppo e nel mantenimento dell'omeostasi tissutale negli adulti. Come membro della superfamiglia dei recettori nucleari, NR2E1 è coinvolto nel controllo di vari processi cellulari, tra cui la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi. Lo sviluppo e la funzione di diversi tessuti, in particolare del sistema nervoso centrale, sono regolati in modo intricato da NR2E1, il che lo rende un bersaglio interessante per un intervento farmacologico.

Gli inibitori di NR2E1 agiscono legandosi specificamente al recettore e modulando la sua attività trascrizionale. Questi composti sono progettati per interferire con il legame di ligandi o co-regolatori endogeni, alterando così le vie di segnalazione a valle controllate da NR2E1. In questo modo, gli inibitori di NR2E1 possono potenzialmente influenzare i processi cellulari regolati dal recettore, offrendo una via unica per la manipolazione dell'espressione genica e delle funzioni cellulari. La comprensione dei dettagli strutturali e meccanici dell'inibizione di NR2E1 è fondamentale per lo sviluppo di composti più selettivi e potenti all'interno di questa classe, fornendo ai ricercatori strumenti preziosi per esplorare le intricate reti di regolazione governate da NR2E1 e le sue implicazioni in vari contesti fisiologici.