Gli inibitori di NPR-A comprendono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che modulano l'attività del recettore del peptide natriuretico A (NPR-A), principalmente attraverso meccanismi indiretti. Questi inibitori hanno come bersaglio diverse vie cellulari e processi molecolari per influenzare la funzione dell'NPR-A. Ad esempio, lo spironolattone e gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II interrompono il sistema renina-angiotensina-aldosterone, riducendo l'attivazione dell'NPR-A e diminuendo la ritenzione di sodio e acqua. Analogamente, gli antagonisti dei recettori dell'endotelina, come il bosentan, inibiscono i recettori dell'endotelina, attenuando indirettamente l'attività di NPR-A, poiché l'endotelina può stimolare NPR-A attraverso la sua via di segnalazione.
Inoltre, alcuni inibitori della NPR-A, come l'isosorbide dinitrato, agiscono donando ossido nitrico (NO), che attiva la guanilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di guanosina monofosfato ciclico (cGMP). L'aumento dei livelli di cGMP inibisce indirettamente l'NPR-A, in quanto il cGMP svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'NPR-A. Inoltre, farmaci come l'idralazina agiscono come vasodilatatori diretti, inibendo indirettamente l'NPR-A attraverso la riduzione della pressione sanguigna e la conseguente diminuzione del rilascio di peptidi natriuretici. Inoltre, gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) come il sildenafil inibiscono la PDE5, determinando un aumento dei livelli di cGMP e, di conseguenza, l'inibizione di NPR-A attraverso la via del cGMP. In sintesi, gli inibitori della NPR-A costituiscono una classe di sostanze chimiche che influenzano l'attività della NPR-A agendo su diverse vie e processi molecolari, come il sistema renina-angiotensina-aldosterone, la segnalazione dell'endotelina, la regolazione del cGMP e il controllo della pressione sanguigna. Questi inibitori inibiscono indirettamente la funzione di NPR-A, rendendoli strumenti preziosi per la comprensione e la regolazione del sistema di segnalazione del peptide natriuretico.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Antagonizza i recettori dell'aldosterone, riducendo indirettamente l'attivazione di NPR-A e diminuendo la ritenzione di sodio e acqua nell'organismo. | ||||||
Losartan | 114798-26-4 | sc-353662 | 100 mg | $127.00 | 18 | |
Inibisce specificamente il recettore dell'angiotensina II di tipo 1, riducendo l'attivazione di NPR-A attraverso il sistema renina-angiotensina-aldosterone. | ||||||
Bosentan | 147536-97-8 | sc-210957 | 10 mg | $191.00 | 3 | |
Blocca i recettori dell'endotelina, riducendo l'attivazione di NPR-A attraverso l'inibizione della cascata di segnalazione dell'endotelina. | ||||||
Tolvaptan | 150683-30-0 | sc-364638 sc-364638A | 10 mg 50 mg | $122.00 $612.00 | ||
Antagonizza i recettori V2 della vasopressina, diminuendo indirettamente l'attivazione di NPR-A attraverso il riassorbimento dell'acqua nei reni. | ||||||
Furosemide | 54-31-9 | sc-203961 | 50 mg | $40.00 | ||
Diuretico anulare che inibisce il cotrasportatore Na-K-2Cl nell'ansa di Henle, riducendo indirettamente l'attivazione di NPR-A e aumentando l'escrezione di sodio. |