Gli inibitori di NPEPL1 appartengono a una specifica classe chimica di composti che mirano e inibiscono l'attività dell'enzima NPEPL1. Questa classe di inibitori è progettata per modulare la funzione di NPEPL1 legandosi al suo sito attivo e interrompendo la sua normale attività enzimatica. L'NPEPL1, noto anche come aminopeptidasi B, è un enzima proteolitico presente in vari tessuti e cellule dell'organismo. Svolge un ruolo importante nella scomposizione e nel metabolismo dei peptidi, in particolare quelli coinvolti nella regolazione di vari processi fisiologici.
Inibendo NPEPL1, questi inibitori hanno il potenziale per influenzare il metabolismo dei peptidi e quindi modulare le funzioni cellulari e le vie di segnalazione associate all'attività di NPEPL1. L'esatto meccanismo d'azione degli inibitori di NPEPL1 può variare a seconda del composto specifico, ma il loro obiettivo generale è quello di inibire selettivamente l'attività enzimatica di NPEPL1, con effetti a valle sul metabolismo dei peptidi. La comprensione delle interazioni molecolari tra NPEPL1 e i suoi inibitori può fornire preziose indicazioni sul ruolo di questo enzima nei processi cellulari e può contribuire allo sviluppo di nuove strategie per modulare in modo controllato il metabolismo dei peptidi.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bestatin | 58970-76-6 | sc-202975 | 10 mg | $128.00 | 19 | |
La Bestatina è uno dei primi inibitori di NPEPL1 identificati. È un inibitore presente in natura ed è stato utilizzato come farmaco antitumorale. La Bestatina inibisce NPEPL1 legandosi al suo sito attivo e interferendo con la sua attività enzimatica. | ||||||