Items 1 to 10 of 351 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(1′S,2′S)-Nicotine 1′-Oxide | 51095-86-4 | sc-213564 | 100 mg | $400.00 | ||
(L'1'S,2'S)-Nicotina 1'-Ossido è caratterizzato da una funzionalità azotata unica, che gioca un ruolo fondamentale nella sua reattività e nelle interazioni molecolari. La presenza del gruppo ossido ne esalta la natura elettrofila, rendendolo protagonista di diverse reazioni di ossidazione. La sua stereochimica contribuisce a determinare preferenze conformazionali distinte, influenzando il modo in cui interagisce con altre molecole. Inoltre, il composto presenta una notevole dinamica di solvatazione, che influisce sul suo comportamento in ambienti diversi. | ||||||
Tetrafluoroterephthalonitrile | 1835-49-0 | sc-229414 | 5 g | $31.00 | ||
Il tetrafluorotereftalonitrile presenta un atomo di azoto altamente elettronegativo, che influenza in modo significativo la sua reattività e l'interazione con altre specie chimiche. La presenza di più sostituenti del fluoro ne aumenta la polarità, portando a interazioni dipolo-dipolo uniche. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove i suoi gruppi che sottraggono elettroni facilitano l'allontanamento dei gruppi lascianti. La sua robusta struttura molecolare contribuisce anche alle caratteristiche di stabilità termica e solubilità. | ||||||
(1′S,2′S)-Nicotine 1′-Oxide and (1′R,2′S)-Nicotine 1′-Oxide Mixture | 491-26-9 | sc-213565 | 10 mg | $296.00 | ||
L'ossido di (1'S,2'S)-Nicotina 1'-Ossido e la miscela di (1'R,2'S)-Nicotina 1'-Ossido mostrano un'intrigante reattività centrata sull'azoto, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e di partecipare a reazioni elettrofile. La stereochimica di questi ossidi influenza la loro interazione con i nucleofili, portando a percorsi di reazione distinti. La loro particolare disposizione spaziale influisce sulla dinamica molecolare, determinando profili di solubilità e modelli di reattività diversi in ambienti chimici diversi. | ||||||
Ru360 | sc-222265 | 500 µg | $365.00 | 12 | ||
Ru360 è un composto unico contenente azoto che mostra una notevole chimica di coordinazione, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione. I suoi atomi di azoto possono impegnarsi nel π-backbonding, migliorando la stabilità delle interazioni metallo-ligando. Questo composto presenta anche proprietà elettroniche distinte, che influenzano la sua reattività nei processi di ossido-riduzione. La presenza di azoto contribuisce al suo particolare comportamento di solvatazione, influenzando la sua cinetica in varie reazioni chimiche. | ||||||
4-(Heptadecafluorooctyl)aniline | 83766-52-3 | sc-252101 | 10 g | $344.00 | ||
La 4-(eptadecafluoroottile)anilina è un'ammina aromatica fluorurata che si distingue per le sue proprietà idrofobiche e lipofobiche uniche, dovute alla presenza di una lunga catena perfluorurata. Questa struttura ne aumenta la stabilità in vari ambienti chimici e ne influenza l'interazione con solventi polari e non polari. Il composto presenta intriganti capacità di legame a idrogeno, che possono modulare la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, portando a percorsi distinti nella chimica sintetica. | ||||||
N-Nitroso-N-ethylaniline | 612-64-6 | sc-208050A sc-208050 sc-208050B sc-208050C sc-208050D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $291.00 $474.00 $678.00 $1249.00 $1963.00 | ||
La N-Nitroso-N-etilanilina è un composto ricco di azoto caratterizzato dalla sua propensione alle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Il gruppo nitroso introduce effetti elettronici unici, potenziando la reattività della frazione anilinica. Questo composto può partecipare a diverse vie radicaliche, portando alla formazione di vari derivati. Il suo particolare profilo di solubilità nei solventi organici influenza la sua interazione con altri reagenti, incidendo sulla cinetica di reazione e sui meccanismi delle applicazioni sintetiche. | ||||||
Fluorescein 5-Maleimide | 75350-46-8 | sc-215041 | 25 mg | $267.00 | 1 | |
La fluoresceina 5-maleimide è un colorante fluorescente caratterizzato dal suo gruppo funzionale maleimide, che facilita la coniugazione selettiva con molecole contenenti tioli. Questa specificità ne aumenta l'utilità nelle applicazioni di bioconiugazione. Il composto presenta forti proprietà di fluorescenza, con un'elevata resa quantica, che lo rende ideale per metodi di rilevamento sensibili. La sua reattività è influenzata dalla natura di sottrazione di elettroni della maleimmide, che favorisce una rapida ciclizzazione e un'etichettatura efficiente in vari ambienti chimici. | ||||||
2-Chloro-4-nitrophenyl α-D-maltotrioside | 118291-90-0 | sc-506551 | 1 g | $620.00 | ||
Il 2-cloro-4-nitrofenil α-D-maltotrioside mostra un'intrigante reattività grazie ai suoi sostituenti nitro e cloro, che facilitano forti interazioni elettrofile. Il gruppo nitro aumenta la capacità del composto di sottrarre elettroni, promuovendo l'attacco nucleofilo all'anello aromatico. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di glicosilazione, in cui la parte maltotriosidica agisce come donatore glicosilico, consentendo la formazione di diversi legami glicosidici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una reattività selettiva nella sintesi di carboidrati complessi. | ||||||
Maleimidoacetic Acid N-Hydroxysuccinimide Ester | 55750-61-3 | sc-211769 | 50 mg | $404.00 | ||
L'estere dell'acido maleimidoacetico N-idrossisuccinimide è un composto reattivo caratterizzato da una moiety maleimide che si impegna in reazioni nucleofile selettive, in particolare con i tioli. La sua struttura unica consente la formazione efficiente di legami tioetere stabili, facilitando modifiche mirate in sistemi biologici complessi. La presenza del gruppo N-idrossisuccinimmide ne aumenta la reattività, favorendo una rapida esterificazione e consentendo strategie di accoppiamento versatili in diversi contesti chimici. | ||||||
Sulfo-SMCC | 92921-24-9 | sc-212979 sc-212979A sc-212979B | 10 mg 100 mg 1 g | $115.00 $415.00 $1845.00 | 1 | |
Sulfo-SMCC è un reticolante bifunzionale caratterizzato dalle sue funzionalità di solfonato e maleimmide, che gli consentono di formare legami covalenti stabili con gruppi amminici e tiolici. Il suo profilo di reattività unico consente una coniugazione selettiva, facilitando la formazione di legami robusti in vari ambienti chimici. Il gruppo solfonato aumenta la solubilità nelle soluzioni acquose, promuovendo interazioni efficienti nei sistemi biologici e riducendo al minimo i legami non specifici. |