Items 11 to 17 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Z-Phe-Val-Arg-pNA HCl | 69716-00-3 | sc-286950 sc-286950A | 50 mg 250 mg | $960.00 $3850.00 | ||
Z-Phe-Val-Arg-pNA HCl, classificata come nitroanilina, presenta una reattività distintiva derivante dal suo sostituente nitro, che modula la densità elettronica e facilita l'attacco nucleofilo. La presenza della catena laterale arginina introduce effetti sterici ed elettronici unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di accoppiamento. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità in vari solventi possono influenzare il suo comportamento di aggregazione, incidendo sulle sue interazioni in diversi ambienti chimici. | ||||||
Boc-L-Arg-pNA*HCl | 99306-64-6 | sc-293796 sc-293796A | 5 g 25 g | $151.00 $392.00 | ||
Il Boc-L-Arg-pNA*HCl, un derivato della nitroanilina, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie al suo gruppo nitro, che ne esalta il carattere elettrofilo. Il gruppo di protezione Boc stabilizza l'ammina, consentendo una deprotezione selettiva in condizioni blande. La configurazione sterica unica di questo composto, influenzata dalla frazione arginina, può portare a dinamiche conformazionali distinte, influenzando la sua reattività in varie trasformazioni chimiche e interazioni con altri substrati. | ||||||
H-L-Pro-pNA Trifluoracetate | 108321-19-3 | sc-285986 sc-285986A | 100 mg 1 g | $100.00 $129.00 | ||
L'H-L-Pro-pNA trifluoracetato, un derivato della nitroanilina, presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo trifluoroacetato, che aumenta la solubilità e influenza le interazioni di legame idrogeno. La presenza del gruppo nitro contribuisce alle sue forti proprietà di sottrazione di elettroni, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La sua particolare disposizione sterica può portare a un legame selettivo con altre molecole, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in ambienti chimici complessi. | ||||||
H-beta-Ala-pNA HBr | 111196-17-9 | sc-285882 sc-285882A | 1 g 5 g | $132.00 $535.00 | ||
L'H-beta-Ala-pNA HBr, un composto di nitroanilina, mostra proprietà intriganti derivanti dalla sua forma di sale di bromuro. Lo ione bromuro migliora le interazioni ioniche, favorendo la solubilità nei solventi polari. Il gruppo nitro influenza significativamente la densità di elettroni, rendendolo un potente elettrofilo. Questo composto può essere coinvolto in diversi meccanismi di reazione, tra cui la sostituzione elettrofila aromatica, dove le sue caratteristiche elettroniche uniche dettano la reattività e la selettività nei percorsi sintetici. | ||||||
Fmoc-L-Glu-pNA | 185547-51-7 | sc-285772 sc-285772A | 250 mg 1 g | $60.00 $147.00 | ||
Fmoc-L-Glu-pNA, un derivato nitroanilinico, presenta caratteristiche distintive grazie al suo gruppo protettivo Fmoc, che ne aumenta la stabilità e la solubilità nei solventi organici. Il gruppo nitro contribuisce alla sua natura di forte sottrazione di elettroni, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli amminoacidi, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nella sintesi dei peptidi, partecipando anche al legame a idrogeno e alle interazioni π-π stacking. | ||||||
4-(tert-Butyldimethylsilyl)oxy-2-nitroaniline | 215656-99-8 | sc-396148 | 50 mg | $360.00 | ||
La 4-(tert-butyldimethylsilyl)oxy-2-nitroanilina è un composto di nitroanilina caratterizzato dalla funzionalità di tert-butyldimethylsilyl etere, che ne aumenta l'idrofobicità e ne modifica il profilo di reattività. Il gruppo nitro funge da potente elemento che sottrae elettroni, favorendo le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le interazioni selettive nelle trasformazioni organiche complesse, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π contribuisce alla sua stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
4-Amino-3′,5′-bis(trifluoromethyl)diphenyl ether | 57688-35-4 | sc-507047 | 1 g | $32.00 | ||
Il 4-amino-3',5'-bis(trifluorometil)difenil etere presenta notevoli proprietà elettroniche dovute alla presenza di gruppi trifluorometilici, che ne aumentano l'elettrofilia. Questo composto partecipa a diversi meccanismi di reazione, tra cui la sostituzione elettrofila aromatica, dove i gruppi trifluorometilici, che sottraggono elettroni, modulano la reattività. La sua struttura unica di difeniletere consente forti interazioni intermolecolari, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. |