Items 41 to 50 of 469 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2,6-Dichloro-4-(trifluoromethyl)aniline | 24279-39-8 | sc-231164 | 5 g | $80.00 | ||
La 2,6-dicloro-4-(trifluorometil)anilina è un notevole composto nitro caratterizzato da forti sostituzioni trifluorometiliche e dicloro che sottraggono elettroni, influenzando in modo significativo la sua reattività e stabilità. Questi gruppi aumentano la natura elettrofila del composto, promuovendo interazioni uniche con i nucleofili. La struttura elettronica distinta del composto facilita percorsi di reazione specifici, portando a comportamenti cinetici diversi nelle applicazioni sintetiche e nella chimica ambientale. | ||||||
3-Nitrobenzonitrile | 619-24-9 | sc-231879 | 25 g | $65.00 | ||
Il 3-Nitrobenzonitrile è un composto nitro distintivo caratterizzato da un doppio gruppo funzionale: il gruppo nitro e il gruppo ciano. Questa configurazione aumenta la sua reattività elettrofila, consentendogli di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo nitro stabilizza inoltre la carica negativa nei potenziali intermedi, facilitando vari percorsi di reazione. La sua natura polare contribuisce alla solubilità in solventi polari, favorendo interazioni efficaci nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
3-Bromo-4-fluoronitrobenzene | 701-45-1 | sc-260769 sc-260769A | 5 g 25 g | $36.00 $131.00 | ||
Il 3-bromo-4-fluoronitrobenzene è un notevole composto nitro caratterizzato da una disposizione unica dei sostituenti alogeni e nitro che ne influenzano la reattività. Il gruppo nitro, che sottrae elettroni, aumenta l'elettrofilia, mentre gli atomi di bromo e fluoro introducono effetti sterici ed elettronici che possono modulare la cinetica di reazione. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che consentono interazioni selettive in vari ambienti chimici, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica. | ||||||
9-(Methylaminomethyl)anthracene | 73356-19-1 | sc-252321 | 1 g | $78.00 | ||
Il 9-(metilaminometil)antracene, un particolare composto nitro, presenta notevoli proprietà fotofisiche grazie alla sua estesa coniugazione π e alla presenza del gruppo metilaminometilico. Questa configurazione aumenta la sua capacità di donare elettroni, promuovendo interazioni di trasferimento di carica uniche. La struttura planare del composto facilita le interazioni di stacking, influenzando il suo comportamento di aggregazione. La sua reattività è caratterizzata da trasformazioni selettive del gruppo nitro, consentendo diverse applicazioni sintetiche in chimica organica. | ||||||
2,3-Dimethyl-2,3-dinitrobutane | 3964-18-9 | sc-230843 | 10 g | $82.00 | ||
Il 2,3-dimetil-2,3-dinitrobutano è un particolare composto nitroso caratterizzato da una struttura ramificata, che contribuisce alla sua alta densità energetica e al suo potenziale esplosivo. La presenza di gruppi nitro ne aumenta la reattività, favorendo una rapida decomposizione in condizioni specifiche. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, tra cui forti interazioni dipolo-dipolo, che ne influenzano la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. Il suo comportamento cinetico è caratterizzato da una propensione alla rapida ossidazione, che lo rende un soggetto di interesse nella ricerca sui materiali energetici. | ||||||
Methyl 2-(4-benzylpiperazino)-5-nitrobenzenecarboxylate | sc-328200 sc-328200A | 500 mg 1 g | $248.00 $337.00 | |||
Il 2-(4-benzilpiperazino)-5-nitrobenzenecarbossilato di metile è un composto nitro notevole che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che promuove proprietà elettroniche uniche. Il gruppo nitro aumenta significativamente la sua elettrofilia, consentendo un attacco nucleofilo selettivo in varie reazioni. Le sue caratteristiche strutturali facilitano intriganti interazioni intermolecolari, come il legame a idrogeno e lo stacking π-π, influenzando i profili di solubilità e reattività. Il comportamento cinetico del composto è caratterizzato dalla sua reattività nelle reazioni di sostituzione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
4-Nitrophenyl 2-(Acetamido)-2-deoxy-3-O-β-D-galactopyranosyl-α-D-galactopyranoside | 59837-14-8 | sc-478158 | 2.5 mg | $380.00 | ||
Il 4-Nitrofenil 2-(acetamido)-2-deossi-3-O-β-D-galactopiranosil-α-D-galactopiranoside è un composto nitro complesso che presenta interazioni molecolari distintive dovute alla sua struttura glicosidica. La presenza del gruppo nitro ne aumenta la reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La sua configurazione unica consente di creare legami idrogeno specifici, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. L'intricata stereochimica del composto gioca anche un ruolo cruciale nel suo comportamento cinetico, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori esplorazioni della reattività chimica. | ||||||
Alanine 4-nitrobenzyl ester hydrobromide | 10144-66-8 | sc-291850 sc-291850A | 1 g 5 g | $41.00 $200.00 | ||
L'alanina 4-nitrobenzil estere idrobromuro è un notevole composto nitro caratterizzato da una funzionalità estere unica, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo nitro influenza significativamente la densità elettronica, facilitando interazioni molecolari distinte. La sua forma idrobromidica contribuisce alla solubilità in solventi polari, mentre la parte alanina introduce la chiralità, influenzando le vie di reazione e la cinetica. Le caratteristiche strutturali di questo composto lo rendono un candidato interessante per lo studio dei meccanismi di reazione e della dinamica molecolare. | ||||||
N,N-dimethyl-N-{[3-(4-nitrophenyl)-1,2,4-oxadiazol-5-yl]methyl}amine hydrochloride | sc-355836 sc-355836A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
La N,N-dimetil-N-{[3-(4-nitrofenil)-1,2,4-ossadiazol-5-il]metil}ammina cloridrato è un particolare composto nitro che presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla presenza del gruppo nitro, che ne aumenta il carattere elettrofilo. L'anello ossadiazolico contribuisce alla sua stabilità e reattività, consentendo interazioni uniche con i nucleofili. La sua forma di cloridrato aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando diversi percorsi di reazione e comportamenti cinetici in vari contesti chimici. | ||||||
4-Chloro-3-nitrobenzophenone | 56107-02-9 | sc-277243 | 25 g | $41.00 | ||
Il 4-cloro-3-nitrobenzofenone, un notevole composto nitro, mostra intriganti proprietà elettroniche derivanti dai suoi sostituenti nitro e cloro. Questi gruppi facilitano forti interazioni di dipolo, aumentando la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. La configurazione sterica unica del composto consente un attacco elettrofilo selettivo, che porta a diversi percorsi sintetici. Inoltre, le sue caratteristiche allo stato solido, compresa la struttura cristallina, ne influenzano la stabilità termica e il profilo di reattività in vari ambienti chimici. |