Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Composti azotati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti nitro per l'uso in varie applicazioni. I composti nitro, caratterizzati da uno o più gruppi nitro (-NO2) attaccati a un atomo di carbonio, sono molto versatili nella ricerca scientifica grazie alla loro ampia gamma di proprietà chimiche e reattività. Questi composti sono essenziali nella sintesi organica e servono come intermedi nella produzione di una varietà di sostanze chimiche, tra cui coloranti, polimeri ed esplosivi. La loro capacità di subire la riduzione per formare ammine li rende preziosi nella sintesi di prodotti agrochimici e di molecole organiche complesse. Nella scienza ambientale, i composti nitro sono studiati per il loro ruolo nell'inquinamento e per la loro trasformazione nell'ambiente, contribuendo alla comprensione del ciclo dell'azoto e dell'impatto degli inquinanti. I chimici analitici utilizzano i composti azotati come standard e reagenti nei metodi cromatografici e spettroscopici, consentendo l'identificazione e la quantificazione di miscele complesse. Nella scienza dei materiali, i composti azotati sono impiegati nello sviluppo di materiali avanzati, come la nitrocellulosa e altri polimeri funzionali, utilizzati per rivestimenti, propellenti e altre applicazioni industriali. L'elevato contenuto energetico e la stabilità dei composti nitroici li rendono fondamentali nello studio dei materiali energetici e della pirotecnica. Le loro diverse applicazioni in molteplici discipline scientifiche evidenziano la loro importanza nel guidare l'innovazione e nell'espandere la nostra conoscenza dei processi chimici e delle proprietà dei materiali. Per informazioni dettagliate sui nostri composti nitro disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 411 to 420 of 469 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2,4-Dichloro-1-nitrobenzene

611-06-3sc-238316
25 g
$20.00
(0)

Il 2,4-dicloro-1-nitrobenzene è un composto nitro particolare, caratterizzato da un gruppo nitro attaccato a una struttura diclorobenzenica. Questa configurazione introduce effetti elettronici significativi, rendendo il composto altamente reattivo nei confronti dei nucleofili. La presenza di atomi di cloro aumenta il suo carattere elettrofilo, favorendo le reazioni di sostituzione. La sua particolare geometria molecolare può portare a interazioni specifiche con i solventi polari, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici.

2-Hydroxybenzonitrile

611-20-1sc-238078
5 g
$49.00
(0)

Il 2-idrossibenzonitrile è un notevole composto nitro caratterizzato dalla presenza di un gruppo idrossile e di un gruppo funzionale nitrile su un anello benzenico. Questa disposizione facilita un forte legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Il composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nella sostituzione elettrofila aromatica, dove il gruppo idrossile agisce come sostituente attivante. Le sue distinte proprietà elettroniche influenzano la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse in vari percorsi sintetici.

2-Nitrobenzyl chloride

612-23-7sc-238174
sc-238174A
5 g
10 g
$77.00
$95.00
(0)

Il 2-Nitrobenzil cloruro è un composto nitro caratteristico, caratterizzato da un gruppo nitro e da un sostituente cloruro reattivo su un anello benzenico. Questa configurazione promuove una significativa reattività elettrofila, consentendogli di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo nitro aumenta l'elettrofilia del sistema aromatico, determinando un'accelerazione della cinetica di reazione. Inoltre, la sua natura polare contribuisce a dinamiche di solvatazione uniche in vari solventi organici, influenzando il suo comportamento nelle applicazioni sintetiche.

2-Iodoaniline

615-43-0sc-238093
5 g
$39.00
(0)

La 2-iodoanilina è un notevole composto nitro caratterizzato dalla presenza di un atomo di iodio e di un gruppo amminico sull'anello aromatico. Questa struttura facilita forti interazioni intermolecolari, in particolare attraverso il legame a idrogeno e il π-stacking, che possono influenzare la sua solubilità e reattività. Il sostituente iodato aumenta il carattere elettrofilo del composto, rendendolo un attore chiave nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Le sue proprietà elettroniche uniche influenzano anche i percorsi di reazione, portando a profili cinetici distinti in vari ambienti chimici.

1,3-Dichloro-5-nitrobenzene

618-62-2sc-237718
25 g
$52.00
(0)

L'1,3-dicloro-5-nitrobenzene è un particolare composto nitro caratterizzato dalla presenza di entrambi i sostituenti cloro e nitro sull'anello benzenico. La presenza di atomi di cloro altera significativamente la densità elettronica, aumentando la reattività del composto nelle reazioni di sostituzione nucleofila aromatica. La sua particolare configurazione elettronica favorisce la stabilizzazione della risonanza, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, il composto presenta notevoli interazioni di dipolo, che ne influenzano la solubilità e il comportamento in vari solventi.

4-Nitrobenzonitrile

619-72-7sc-238922
25 g
$50.00
(0)

Il 4-Nitrobenzonitrile è un notevole composto nitro caratterizzato dai gruppi ciano e nitro sull'anello aromatico, che creano un forte effetto di sottrazione di elettroni. Questa configurazione aumenta la sua reattività elettrofila, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La natura polare del composto contribuisce a creare significative interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua solubilità in solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano inoltre la coordinazione specifica con i catalizzatori metallici, influenzando le vie di reazione e la cinetica.

1,3-Dicyanobenzene

626-17-5sc-237724
5 g
$22.00
(0)

L'1,3-dicianobenzene è un notevole composto nitro caratterizzato da doppi gruppi ciano, che ne potenziano significativamente le proprietà di sottrazione di elettroni. Questa configurazione facilita la stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Il composto presenta modelli di solubilità distinti grazie alla sua natura polare, che consente interazioni diverse in diversi solventi. Inoltre, la sua struttura rigida contribuisce a specifiche interazioni di stacking, influenzando il suo comportamento nelle applicazioni allo stato solido.

1-Iodo-2,4-dinitrobenzene

709-49-9sc-229792
5 g
$120.00
(0)

L'1-Iodo-2,4-dinitrobenzene è un notevole composto nitro caratterizzato da una forte natura elettrofila dovuta alla presenza di entrambi i sostituenti nitro e iodo. Questa configurazione ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, dove i gruppi nitro dirigono i nucleofili in ingresso. Il composto presenta un significativo momento di dipolo, che contribuisce alla sua solubilità in solventi polari e facilita interazioni uniche con vari nucleofili, portando a percorsi sintetici diversi.

2-Chloroaniline

95-51-2sc-237990
1 g
$41.00
(0)

La 2-cloroanilina è caratterizzata dal suo gruppo amminico elettron-donatore, che aumenta la nucleofilia e facilita le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza dell'atomo di cloro introduce un ostacolo sterico e altera la distribuzione elettronica, portando a una regioselettività unica nelle reazioni. Questo composto può partecipare a reazioni di accoppiamento, formando composti azoici, e presenta proprietà di solubilità distinte nei solventi organici, che ne influenzano la reattività e l'interazione con altre specie chimiche.

2-Nitro-4-(trifluoromethyl)benzonitrile

778-94-9sc-230580
5 g
$82.00
(0)

Il 2-Nitro-4-(trifluorometil)benzonitrile è un particolare composto nitro caratterizzato da un gruppo trifluorometilico che conferisce proprietà elettroniche uniche, migliorando la sua elettrofilia. La presenza del gruppo nitro e della funzionalità ciano consente un'intrigante stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività nella sostituzione nucleofila aromatica. Il suo forte momento di dipolo e il suo carattere polare favoriscono la solubilità in vari solventi, consentendo interazioni selettive nelle applicazioni sintetiche.