Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NGP1 Attivatori

I comuni attivatori di NGP1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il β-estradiolo CAS 50-28-2, la forskolina CAS 66575-29-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

NGP1, noto formalmente come proteina G nucleolare 2 (GNL2), è un gene codificante per una proteina che svolge un ruolo fondamentale nel complesso processo di biogenesi dei ribosomi. L'assemblaggio dei ribosomi è una funzione cellulare critica, poiché queste macchine molecolari sono responsabili della sintesi proteica. Situato prevalentemente nel nucleolo, NGP1 fa parte dell'intricata rete di proteine nucleolari che interagiscono con l'RNA ribosomiale per facilitare la formazione dei ribosomi, essenziali per la crescita e la proliferazione cellulare. L'espressione di NGP1 è altamente regolata e i suoi livelli fluttuano in risposta alla richiesta cellulare di sintesi proteica. Data l'ubiquità della sua espressione in vari tessuti, con un'espressione pronunciata nel testicolo e nel midollo osseo, NGP1 è considerato un gene housekeeping, strumentale al mantenimento dell'infrastruttura cellulare essenziale per i normali processi fisiologici.

L'espressione di NGP1 può essere potenzialmente indotta da uno spettro di composti chimici che interagiscono con le vie di segnalazione cellulare e influenzano la trascrizione genica. Composti come l'acido retinoico e l'estradiolo possono aumentare la trascrizione di NGP1 promuovendo la differenziazione e lo sviluppo cellulare, in cui si osserva tipicamente una maggiore necessità di sintesi proteica. Altri composti, come la forskolina, aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che potrebbero attivare i fattori di trascrizione che hanno come bersaglio le regioni promotrici dei geni coinvolti nella produzione di ribosomi, tra cui NGP1. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, possono aumentare l'espressione di NGP1 alterando l'architettura della cromatina, rendendo così il DNA genomico più accessibile al macchinario trascrizionale. Inoltre, fattori di stress cellulare come gli agenti ossidativi possono stimolare una risposta protettiva, potenzialmente innalzando la trascrizione di NGP1 come parte della strategia cellulare per mitigare i danni e mantenere l'omeostasi. Anche i mimetici dell'ipossia possono stimolare l'espressione di NGP1, in quanto le cellule si adattano a condizioni di basso ossigeno, che spesso richiedono una riconfigurazione dell'apparato di sintesi proteica. La comprensione dei meccanismi di regolazione dell'espressione di NGP1 e l'identificazione di composti in grado di regolarne l'attività offrono preziose indicazioni sugli aspetti fondamentali della biologia cellulare, in particolare su quelli che regolano la costruzione dell'apparato di sintesi proteica cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Spermidine

124-20-9sc-215900
sc-215900B
sc-215900A
1 g
25 g
5 g
$56.00
$595.00
$173.00
(2)

Le poliammine sono note per stimolare la biogenesi dei ribosomi e un aumento della spermidina potrebbe potenziare l'espressione di NGP1 per facilitare una maggiore sintesi proteica.