Le neuropiline sono una famiglia di glicoproteine transmembrana ampiamente espresse in vari tessuti, in particolare nei neuroni, nelle cellule endoteliali e nelle cellule immunitarie. Esse fungono da recettori multifunzionali coinvolti in numerosi processi biologici, dallo sviluppo embrionale alla progressione del cancro. Funzionalmente, le neuropiline agiscono come co-recettori per vari ligandi, tra cui i fattori di crescita dell'endotelio vascolare (VEGF), le semaforine e alcuni membri della superfamiglia del fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β). Attraverso le interazioni con questi ligandi, le neuropiline regolano processi cellulari critici come l'angiogenesi, la guida degli assoni, la funzione delle cellule immunitarie e il patterning neuronale.
L'attivazione delle neuropiline è mediata principalmente dal legame con il ligando e dai successivi eventi di segnalazione a valle. Al momento del legame con il ligando, le neuropiline formano complessi con i loro recettori cognati, come i recettori VEGF (VEGFR) o le plessine, dando così inizio a cascate di segnalazione intracellulare. Ad esempio, nell'angiogenesi, la neuropilina-1 forma un complesso con il VEGFR-2, potenziando la segnalazione del VEGF e promuovendo la migrazione, la proliferazione e la formazione di vasi delle cellule endoteliali. Inoltre, nella guida degli assoni, le neuropiline interagiscono con le semaforine di classe 3 e le plessine per mediare segnali repulsivi o attrattivi, guidando la crescita e il pathfinding degli assoni durante lo sviluppo neuronale. Inoltre, le neuropiline possono trasdurre segnali intracellulari attraverso i loro domini citoplasmatici, contribuendo alla regolazione della migrazione cellulare, della sopravvivenza e delle dinamiche citoscheletriche. Nel complesso, la comprensione dei precisi meccanismi di attivazione delle neuropiline fornisce indicazioni sulle loro diverse funzioni biologiche e sulle implicazioni nella salute e nella malattia.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|