Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Neuron navigator 3 Attivatori

I comuni attivatori del Neuron Navigator 3 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la Ionomicina CAS 56092-82-1 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Gli attivatori del Neuron navigator 3 comprendono una serie di composti chimici che amplificano l'attività funzionale del Neuron navigator 3 attraverso vie di segnalazione distinte, cruciali per lo sviluppo e la guida dei neuroni. La forskolina, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, rafforza indirettamente il ruolo funzionale del Neuron navigator 3 facilitando l'attivazione della PKA, che può fosforilare substrati centrali per la crescita dei neuriti, un processo in cui il Neuron navigator 3 è fondamentale. La PMA, attraverso l'attivazione della PKC, potenzia le vie di segnalazione del Neuron navigator 3 che sono parte integrante della guida neurale e della dinamica dei coni di crescita. La sfingosina-1-fosfato, attivando i suoi recettori, può portare alla riorganizzazione dell'actina, aumentando il ruolo di Neuron navigator 3 nella dinamica citoscheletrica, mentre la ionomicina aumenta il calcio intracellulare, attivando chinasi che possono influenzare il pathfinding mediato da Neuron navigator 3. Rolipram e 5-Iodotubercidin, aumentando il cAMP, e K252a, attraverso l'inibizione selettiva dell'isoforma PKC, offrono vie indirette per amplificare il coinvolgimento di Neuron navigator 3 nella segnalazione e nella maturazione neuronale.

Inoltre, l'analogo db-cAMP fornisce una stimolazione sostenuta della PKA, potenzialmente in grado di potenziare la segnalazione e la plasticità neuronale Neuron navigator 3-dipendente. LY294002, un inibitore di PI3K, potenzia indirettamente l'attività di Neuron navigator 3 modulando le vie di compensazione coinvolte nella crescita cellulare, mentre Gö 6983 inibisce le isoforme di PKC che potrebbero downregolare le vie rilevanti per Neuron navigator 3, promuovendo così il suo ruolo di segnalazione nella differenziazione neurale. L'anisomicina, come attivatore di JNK, può promuovere cambiamenti trascrizionali che aumentano l'attività del Neuron navigator 3, sostenendo il riarrangiamento citoscheletrico e la polarità neuronale.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione