La neuromedina C, un neuropeptide appartenente alla famiglia dei peptidi della bombesina, svolge un ruolo significativo in vari processi fisiologici dell'organismo. Questo peptide è noto per il suo coinvolgimento nell'intricata rete di comunicazione neurale, dove opera come neurotrasmettitore e neuromodulatore, in particolare nel sistema gastrointestinale. Le sue attività biologiche sono diverse e comprendono la partecipazione all'intricata orchestrazione delle funzioni digestive e la potenziale influenza sul metabolismo energetico. L'espressione della neuromedina C all'interno dell'organismo è un processo strettamente regolato, soggetto alla modulazione di una serie di segnali biochimici interni. La comprensione di come l'espressione della neuromedina C possa essere indotta è di notevole interesse nel campo della biologia molecolare e può fornire approfondimenti sui meccanismi fondamentali che regolano le funzioni neurali e digestive.
Sono stati identificati alcuni composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione della neuromedina C. Ad esempio, la forskolina, un diterpene, è nota per elevare i livelli intracellulari di cAMP, che possono portare all'attivazione di vie di segnalazione responsabili della trascrizione di vari geni. Analogamente, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, può legarsi a specifici recettori nucleari, dando inizio a una cascata di trascrizione genica che potrebbe includere la neuromedina C. Composti come la 1,25-diidrossivitamina D3 interagiscono con i recettori della vitamina D e hanno un ruolo nella regolazione trascrizionale di un'ampia gamma di geni. Anche altri composti come il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e il desametasone possono influenzare l'espressione genica attivando rispettivamente chinasi e recettori specifici. Inoltre, l'inibitore dell'istone deacetilasi butirrato di sodio potrebbe potenzialmente promuovere l'espressione della neuromedina C inducendo uno stato cromatinico trascrizionalmente più attivo. Queste interazioni molecolari e i conseguenti cambiamenti nell'espressione genica contribuiscono alle complesse reti di regolazione che assicurano il corretto funzionamento dei processi fisiologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina può stimolare la sintesi di neuromedina C aumentando i livelli di AMP ciclico (cAMP) dopo aver attivato l'adenilato ciclasi, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA), portando a una maggiore trascrizione genica. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe upregolare l'espressione della neuromedina C legandosi ai suoi recettori nucleari, avviando l'attivazione trascrizionale di geni che comprendono la famiglia dei geni della neuromedina. | ||||||
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
Questo metabolita della vitamina D può aumentare i livelli di neuromedina C legandosi ai recettori della vitamina D, che poi si legano agli elementi di risposta della vitamina D (VDRE) sul genoma, avviando la trascrizione. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA può aumentare i livelli di neuromedina C attivando la protein chinasi C (PKC), che può portare ad alterazioni dell'attività dei fattori di trascrizione e dell'espressione genica. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone potrebbe aumentare la produzione di neuromedina C coinvolgendo i recettori dei glucocorticoidi, che si trasferiscono nel nucleo e legano gli elementi di risposta ai glucocorticoidi nel DNA. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può innescare un aumento dell'espressione della neuromedina C modulando l'attività della glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), influenzando così la via di segnalazione Wnt e l'espressione genica. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio potrebbe favorire l'espressione della neuromedina C inibendo le istone deacetilasi, portando a uno stato di cromatina più aperta e facilitando l'attivazione trascrizionale di alcuni geni. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Il β-Estradiolo potrebbe amplificare l'espressione del gene della neuromedina C interagendo con i recettori degli estrogeni, che possono legarsi agli elementi di risposta degli estrogeni sul DNA e avviare la trascrizione. |